* Dubbi o informazioni?

Clicca qui per inviare un messaggio alla scuola o per chiedere qualsiasi informazione, oppure chiama il numero 335.6284820 o scrivici un messaggio WhatsApp o Telegram.
Se vuoi leggere le domande più frequenti relative alla scuola, clicca qui.

* Info sull'utente

 
 
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

TRACCE DEL CONCORSO


Cliccando qui potete leggere le tracce del concorso.

BCM! :)

Corso Introduttivo
(teorico-pratico) al diritto notarile
(rivolto a laureandi, neolaureati
e a coloro che pur essendosi laureati da un po' di tempo
hanno intenzione di impostare uno studio di taglio notarile)


Sono aperte le iscrizioni al Corso Introduttivo.

L'incontro di presentazione si è tenuto giovedì 6 aprile 2023, dalle ore 16.30 alle ore 17.30.
La prima lezione si terrà giovedì 4 maggio 2023, dalle ore 16.00 alle ore 18.00.

È possibile partecipare a una lezione di prova.

Se volete guardare l'incontro di presentazione (in diretta o in differita), cliccate qui.

Trovate ogni informazione sul corso e sulle modalità di iscrizione cliccando qui.

CORSO PER COLLABORATORI
DI STUDIO NOTARILE
(rivolto a coloro che già lavorano negli studi)


È da tempo che avevo in mente di organizzare un Corso dedicato alla formazione dei collaboratori degli studi notarili.

L'obiettivo è quello di migliorare la qualità del lavoro concreto dei singoli collaboratori.
E, quale diretta conseguenza, aumentare l'efficienza dello studio.

Trovate ogni indicazione cliccando qui 🧑🏻‍💻

Per qualsiasi dubbio o informazione, contattatemi (telefonata, sms, WhatsApp o Telegram) direttamente al numero 335 6284820, scrivete un messaggio cliccando qui oppure inviate un’email all'indirizzo segreteria@scuolanotarile.com 🧑🏻‍💻

Scuola Notarile Viggiani
Corsi 2022-2023


Era il 12 giugno del 2016, ore 15.30.

Francesco Bellucci, un allievo della scuola, mi mandò un messaggio su WhatsApp.
Solo tre giorni prima, infatti, erano stati pubblicati i risultati del concorso notarile (svoltosi ad aprile 2015).

Da un lato ero felicissimo per i risultati raggiunti dai miei allievi.
Dall’altro arrabbiato, perché nella mia dura testa da cosentino aspiravo e aspiro all’utopica e irraggiungibile perfezione.
Dove per me perfezione significa tutti promossi.

Francesco si era iscritto a scuola nel 2014 e stava terminando il suo secondo anno di lezioni.
Viveva da "spettatore" l’uscita degli esiti del concorso.

Ma iniziava a respirare il clima.
Annusava la sfida.
Percepiva l’aria elettrica.



Ecco il suo messaggio.

"Ciao Raf!

Ieri sera ero a casa dell'accademico Gigi a pasteggiare con vino e prelibatezze calabresi.
E ti abbiamo pensato.

Mi rendo conto che il tuo è un duro lavoro e che in pochi riuscirebbero a farlo.
Devi essere felice per alcuni, devi essere forte per altri.
Si capisce che non è solo essere un docente, ma che tutto questo va ben oltre.

Lo so, «il concorso è anche questo»: ci ripeti questo mantra dal primo giorno che abbiamo varcato la soglia della scuola per partecipare al Corso Introduttivo. E lo abbiamo fatto nostro.
Come abbiamo fatto nostri anche altri tuoi insegnamenti, preziosissimi, come l'acqua nel deserto, per affrontare al meglio questo percorso.

Tu sei il nostro Maestro, forgi le nostre menti di giuristi e per questo ti stimiamo e abbiamo fiducia in te! 😉

Un forte abbraccio, Raf!

Ps: vedi che io e Gigi ti vogliamo nella prossima cena calabrese (anch'io sono di mezzo sangue calabrese)! 😁👍🏻".



Gli risposi dopo pochi minuti con un vocale, alle 16.18.
Potete ascoltarlo qui di seguito.



"Compare, metti come messaggio importante questo vocale.
Ma ricordati che noi arriveremo al successo, al sigillo.

E quando fra 2-3 anni ascolterai questo messaggio e avrai il sigillo davanti a te, dirai che io non ero un folle visionario, ma uno soltanto che riusciva a guardare un po’ più in là di quello che riuscivano a guardare gli altri.

Però, tu non devi mollare di un centimetro, perché io guardo più in là, ma il presente lo costruisci tu".



Francesco ha svolto gli scritti del concorso ad aprile 2018.
Ha ricevuto la notizia del superamento degli scritti il 9 maggio 2019.
E sostenuto le prove orali il 18 giugno 2019.
Oggi è notaio a Carpi (MO).

Non possiedo, ovviamente, alcuna dote divinatoria.
Non pratico magia bianca, né incantesimi primordiali.
Non sono nemmeno esperto di riti vudu 🧙🏼‍♂️

Ma c’è una cosa che ho imparato in tanti anni di didattica.
So cosa serve per vincere questo concorso.



Conosco bene i suoi tranelli.
Li fiuto a distanza.
So aggirarli.

Io e il mostro (id est: il concorso, in ottica Super Mario Bros) siamo amici da lunghi anni.
Ci rispettiamo.
E ci stimiamo.
Ma ognuno dei due cerca sempre di fregare l’altro.

Bisogna essere più veloci di lui.
Più scaltri.
Più astuti.

È un gioco psicologico.
Serve strategia.
Serve procedimentalizzare l’approccio al concorso.

Questo è quello che facciamo qui a scuola.
Questo è quello per cui ci alleniamo duramente.
Questo è ciò in cui crediamo.

E lo facciamo perché siamo convinti sia la strada giusta.
Perché percepiamo i miglioramenti quotidiani.
Perché i risultati ci danno ragione.





Questo continuo susseguirsi di prove,
di attese e di sfide,
di delusioni e di gioie,
di pianti e di brindisi,
sono la nostra vita quotidiana.

Conosciamo bene la strada.
Soffriamo per il percorso.
Piangiamo di gioia per il traguardo.

E questo ripetersi della vita concorsuale
mima le stagioni e accade ciclicamente,
come se fosse un qualcosa di naturale,
come se potesse coglierci impreparati,
come se noi non lo stessimo aspettando.



I risultati conseguiti dalla Scuola sono stati eccezionali (trovate tutto in dettaglio nel paragrafo 2 di questa presentazione).

Negli esiti delle prove scritte usciti a novembre 2014, 5 dei primi 10 in graduatoria venivano dalla SNV.
Il 33% dei vincitori nazionali proveniva dalla SNV.

Negli esiti delle prove scritte usciti a giugno 2016, 5 dei primi 10 in graduatoria venivano dalla SNV.
Il 34% dei vincitori nazionali proveniva dalla SNV.

Negli esiti delle prove scritte usciti a febbraio 2018, 6 dei primi 10 in graduatoria venivano dalla SNV.
Il 43% dei vincitori nazionali proveniva dalla SNV.

Negli esiti delle prove scritte usciti a maggio 2019, 4 dei primi 10 in graduatoria venivano dalla SNV.
Il 54% dei vincitori nazionali proveniva dalla SNV.

Negli esiti delle prove scritte usciti a dicembre 2020, 8 dei primi 10 in graduatoria venivano dalla SNV.
Il 40% dei vincitori nazionali proveniva dalla SNV.

Come vedete, il ciclico ripetersi delle stagioni si ripercuote anche nella vita concorsuale.



Ed è così, per il decimo anno di fila (e vi ricordo che la Scuola è nata nel 2010), che la SNV si classifica al primo posto nel gradimento delle scuole notarili.


(questa è un'istantanea del sondaggio sulle scuole notarili italiane,
tratta il 7 aprile 2022 dal sito RomoloRomani.it


Sono questi traguardi a costituire, anno dopo anno, lo stimolo per migliorarsi e realizzare qualcosa di sempre più bello.



Guardo sempre al futuro con gioia.
E ogni qualvolta inizia un nuovo anno accademico sono felice.

Conoscerò nuovi ragazzi, che lotteranno per i loro obiettivi.
Berrò tanti mojiti (al peperoncino 🌶), con chi concederà subito il suo cuore al Chiosco di Piazza Mentana.
Leggerò nei vostri occhi e vi tenderò la mano per camminare nelle alture.

Che l'entusiasmo del nuovo inizio ci accompagni festosi fino alla meta.
Che le danze abbiano inizio! 🤡



Vi invito a leggere qui di seguito l'impostazione della didattica di quest'anno.
I corsi sono stati pensati, organizzati e migliorati, per essere sempre più vicini ai vostri desideri.





Per continuare a leggere la presentazione, cliccate qui.


* Corsi 2022-2023

Clicca qui per leggere l'offerta didattica per l'anno accademico 2022-2023.

* Calendario 2022-2023

Clicca qui per leggere il calendario dei corsi della scuola.

* Dicono di noi

Clicca qui per leggere i feedback dello scorso anno accademico 2021-2022.

* Chi siamo

Clicca qui per leggere un piccolo curriculum della scuola e dei docenti.

* Instagram

Clicca qui per vedere il nostro profilo su Instagram! 🙃

* Facebook


* Argomenti recenti


SimplePortal 2.3.3 © 2008-2010, SimplePortal