* Dubbi o informazioni?

Clicca qui per inviare un messaggio alla scuola o per chiedere qualsiasi informazione, oppure chiama il numero 335.6284820 o scrivici un messaggio WhatsApp o Telegram.
Se vuoi leggere le domande più frequenti relative alla scuola, clicca qui.

* Info sull'utente

 
 
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

COME ISCRIVERSI
ALL'ANNO ACCADEMICO 2023-2024

Per leggere la descrizione integrale dei corsi cliccate qui.

Per qualsiasi dubbio o informazione, contattatemi (telefonata, sms, WhatsApp o Telegram) direttamente al numero 335 6284820, scrivete un messaggio cliccando qui, inviate un’email all'indirizzo segreteria@scuolanotarile.com oppure prenotatevi per un incontro di orientamento cliccando qui.

CORSO PER COLLABORATORI NOTARILI
II edizione
(rivolto ai notai e ai loro collaboratori
che già lavorano negli studi)


Dopo la prima e bellissima esperienza (aprile-luglio 2023), vi ripresento il Corso dedicato alla formazione dei collaboratori degli studi notarili.
La II edizione del Corso presenta alcune innovazioni, con l'obiettivo di migliorare sempre di più la nostra didattica.

L'obiettivo del Corso è quello di migliorare la qualità del lavoro concreto dei singoli collaboratori.
E, quale diretta conseguenza, aumentare l'efficienza dello studio.

Trovate ogni indicazione cliccando qui 🧑🏻‍💻

E potete leggere i feedback ricevuti per la prima edizione cliccando qui.

Per qualsiasi dubbio o informazione, contattatemi (telefonata, sms, WhatsApp o Telegram) direttamente al numero 335 6284820, scrivete un messaggio cliccando qui oppure inviate un’email all'indirizzo segreteria@scuolanotarile.com 🧑🏻‍💻

Scuola Notarile Viggiani
Corsi 2023-2024


Sono su un aereo.
Sopra il Mar Nero, diretto nella città in cui la Moschea Blu si affaccia sul Bosforo.
Dove Asia ed Europa si salutano ogni mattina.

Quando volo, penso.
Rifletto, immagino, proietto.
Desideri, passato, emozioni e futuro.

Ho in testa un frullatore che gira vorticosamente.
Come quando ci facciamo quel buonissimo frullato alle fragole.

Ecco, esattamente in quel modo.



A marzo 2020 iniziò la pandemia.
Ha sconvolto me, voi, tutti noi.
E, nel nostro piccolo, ha cambiato per sempre anche la didattica.

Ricordo quei giorni infiniti.
La paura del domani.
E la necessità di fare qualcosa per il presente.

Chiamai Domenico e gli dissi che bisognava agire.
Che dovevamo reagire.
Che tutto andava cambiato.

Lui mi disse che ce l'avremmo fatta.
Io gli risposi che non poteva bastarci il farcela.
Che avremmo dovuto avere il coraggio di guardare avanti, di sognare.



I primi di maggio del 2023 è accaduto.
Sono usciti i risultati dell'ultimo concorso notarile.

Il 61% dei vincitori nazionali del concorso viene dalla SNV.
Lo ripeto: il 61%.

I frutti dei nostri sacrifici, delle idee e della follia hanno trovato una spiegazione.

Questi sono numeri per cui abbiamo sudato, lavorato e a cui abbiamo dedicato ore, idee e passione.
Sono esiti che derivano dalle innovazioni didattiche e tecnologiche della SNV nate nella pandemia, in quelle ore trascorse chiusi a casa.

Sono ciò che ci conferma che dobbiamo continuare a seguire e perseguire questa strada.
Quella del metodo, della costanza, dell'organizzazione e della strategia concorsuale.





Alla fine il rapporto tra me e il concorso è un rapporto particolare.

Conosco bene i suoi tranelli.
Li fiuto a distanza.
So aggirarli.

Io e il mostro (id est: il concorso, in ottica Super Mario Bros) siamo amici da lunghi anni.
Ci rispettiamo.
E ci stimiamo.
Ma ognuno dei due cerca sempre di fregare l’altro.

Bisogna essere più veloci di lui.
Più scaltri.
Più astuti.

È un gioco psicologico.
Serve strategia.
Serve procedimentalizzare l’approccio al concorso.

Questo è quello che facciamo qui a scuola.
Questo è quello per cui ci alleniamo duramente.
Questo è ciò in cui crediamo.

E lo facciamo perché siamo convinti sia la strada giusta.
Perché percepiamo i miglioramenti quotidiani.
Perché i risultati ci danno ragione.



I risultati della Scuola sono stati eccezionali (trovate tutto in dettaglio nel paragrafo 2 di questa presentazione).

Negli esiti delle prove scritte usciti a novembre 2014, 5 dei primi 10 in graduatoria venivano dalla SNV.
Il 33% dei vincitori nazionali proveniva dalla SNV.

Negli esiti delle prove scritte usciti a giugno 2016, 5 dei primi 10 in graduatoria venivano dalla SNV.
Il 34% dei vincitori nazionali proveniva dalla SNV.

Negli esiti delle prove scritte usciti a febbraio 2018, 6 dei primi 10 in graduatoria venivano dalla SNV.
Il 43% dei vincitori nazionali proveniva dalla SNV.

Negli esiti delle prove scritte usciti a maggio 2019, 4 dei primi 10 in graduatoria venivano dalla SNV.
Il 54% dei vincitori nazionali proveniva dalla SNV.

Negli esiti delle prove scritte usciti a dicembre 2020, 8 dei primi 10 in graduatoria venivano dalla SNV.
Il 40% dei vincitori nazionali proveniva dalla SNV.

Negli esiti delle prove scritte usciti a maggio 2023, 7 dei primi 10 in graduatoria venivano dalla SNV.
Il 61% dei vincitori nazionali proveniva dalla SNV.


Come vedete, il ciclico ripetersi delle stagioni si ripercuote anche nella vita concorsuale.

Sono questi traguardi a costituire, anno dopo anno, lo stimolo per migliorarsi e realizzare qualcosa di sempre più bello.





Guardo sempre al futuro con gioia.
E ogni qualvolta inizia un nuovo anno accademico sono felice.

Conoscerò nuovi ragazzi, che lotteranno per i loro obiettivi.
Berrò tante birre e mangerò tanti tarallucci, con chi concederà subito il suo cuore al Bar dei Motociclisti di Ripa di Porta Ticinese.
Leggerò nei vostri occhi e vi tenderò la mano per camminare nelle alture.

Che l'entusiasmo del nuovo inizio ci accompagni festosi fino alla meta.
Che le danze abbiano inizio! 🤡



Vi invito a leggere qui di seguito l'impostazione della didattica di quest'anno.
I corsi sono stati pensati, organizzati e migliorati, per essere sempre più vicini ai vostri desideri e ai nostri obiettivi.





Per continuare a leggere la presentazione, cliccate qui.


* Corsi 2023-2024

Clicca qui per leggere l'offerta didattica per l'anno accademico 2023-2024.

* Calendario 2023-2024

Clicca qui per leggere il calendario dei corsi della scuola.

* Dicono di noi

Clicca qui per leggere i feedback dello scorso anno accademico 2022-2023.

* Chi siamo

Clicca qui per leggere un piccolo curriculum della scuola e dei docenti.

* Instagram

Clicca qui per vedere il nostro profilo su Instagram! 🙃

* Facebook


* Argomenti recenti

Nessun inserimento trovato.

SimplePortal 2.3.3 © 2008-2010, SimplePortal