Scuola Notarile Viggiani
Corsi 2021-2022
Abbiamo lottato.
A modo nostro.
Senza risparmiarci.
Abbiamo scoperto energie nuove e nascoste.
Abbiamo individuato strategie didattiche per fronteggiare l’imprevisto.
Abbiamo lavorato in silenzio, per prepararci alle prossime sfide.
La pandemia ha rappresentato, allo stesso tempo, un imprevisto e un’opportunità.
Un brutto imprevisto, perché a settembre 2020 tutti immaginavano di poter vivere più normalmente.
Perché nessuno pensava di doversi rinchiudere nuovamente in casa per così tanti mesi.
Perché la nostra mente non aveva preventivato l’inatteso.
Ma è stata anche un’opportunità.
Di studio, di miglioramento, di grande crescita didattica.
Se mi guardo alle spalle, quest’opportunità l’abbiamo colta pienamente.
Dal punto di vista didattico, la Scuola ha lavorato per migliorare tanti aspetti della sua organizzazione.
L’impianto digitale, la didattica dei corsi, le simulazioni virtuali, SNV Bot, le pagelle.
Sono davvero tante le cose in cui la SNV è più bella di prima.
Dal punto di vista dello studio individuale, ho cercato giorno dopo giorno di stimolare tutti voi.
Ho provato in ogni modo a tirare fuori il meglio di ciascuno.
Ho chiesto a tutti di guardarsi dentro.
Di avere il coraggio di superare i propri limiti.
Di mettere da parte insicurezze e timori.
Di guardare in faccia il mostro e sconfiggerlo 👾
Conosco bene i suoi tranelli.
Li fiuto a distanza.
So aggirarli.
Io e il mostro (
id est: il concorso, in ottica Super Mario Bros) siamo amici da lunghi anni.
Ci rispettiamo.
E ci stimiamo.
Ma ognuno dei due cerca sempre di fregare l’altro.
Bisogna essere più veloci di lui.
Più scaltri.
Più astuti.
È un gioco psicologico.
Serve strategia.
Serve
procedimentalizzare l’approccio al concorso.
Questo è quello che facciamo qui a scuola.
Questo è quello per cui ci alleniamo duramente.
Questo è ciò in cui crediamo.
E lo facciamo perché siamo convinti sia la strada giusta.
Perché percepiamo i miglioramenti quotidiani.
Perché i risultati ci danno ragione.
La pandemia ha posticipato l’uscita dei risultati del concorso.
Ci ha fatto attendere fino a dicembre 2020.
Questo continuo susseguirsi di prove,
di attese e di sfide,
di delusioni e di gioie,
di pianti e di brindisi,
sono la nostra vita quotidiana.
Conosciamo bene la strada.
Soffriamo per il percorso.
Piangiamo di gioia per il traguardo.
E questo ripetersi della vita concorsuale
mima le stagioni e accade ciclicamente,
come se fosse un qualcosa di naturale,
come se potesse coglierci impreparati,
come se noi non lo stessimo aspettando.
I risultati conseguiti dalla Scuola sono stati eccezionali (trovate tutto in dettaglio
nel paragrafo 2 di questa presentazione).
Negli esiti delle prove scritte usciti a novembre 2014, 5 dei primi 10 in graduatoria venivano dalla SNV.
Il 33% dei vincitori nazionali proveniva dalla SNV.
Negli esiti delle prove scritte usciti a giugno 2016, 5 dei primi 10 in graduatoria venivano dalla SNV.
Il 34% dei vincitori nazionali proveniva dalla SNV.
Negli esiti delle prove scritte usciti a febbraio 2018, 6 dei primi 10 in graduatoria venivano dalla SNV.
Il 43% dei vincitori nazionali proveniva dalla SNV.
Negli esiti delle prove scritte usciti a maggio 2019, 4 dei primi 10 in graduatoria venivano dalla SNV.
Il 54% dei vincitori nazionali proveniva dalla SNV.
Negli esiti delle prove scritte usciti a dicembre 2020, 8 dei primi 10 in graduatoria venivano dalla SNV.
Il 40% dei vincitori nazionali proveniva dalla SNV.
Come vedete, il ciclico ripetersi delle stagioni si ripercuote anche nella vita concorsuale.
Ed è così, per il nono anno di fila (e vi ricordo che la Scuola è nata nel 2010), che la SNV si classifica al primo posto nel gradimento delle scuole notarili.
(questa è un'istantanea del sondaggio sulle scuole notarili italiane,
tratta il 16 agosto 2021 dal sito RomoloRomani.it - link) Sono questi traguardi a costituire, anno dopo anno, lo stimolo per migliorarsi e realizzare qualcosa di sempre più bello.
Guardo sempre al futuro con gioia.
E ogni qualvolta inizia un nuovo anno accademico sono felice.
Conoscerò nuovi ragazzi, che lotteranno per i loro obiettivi.
Berrò tanti mojiti (al peperoncino 🌶), con chi concederà subito il suo cuore al Chiosco di Piazza Mentana.
Leggerò nei vostri occhi e vi tenderò la mano per camminare nelle alture.
Che l’entusiasmo del nuovo inizio ci accompagni festosi fino alla meta.
Che le danze abbiano inizio! 🤡
Vi invito a leggere qui di seguito l’impostazione della didattica di quest’anno.
I corsi sono stati pensati, organizzati e migliorati, per essere sempre più vicini ai vostri desideri.
Per continuare a leggere la presentazione,
cliccate qui.