Risultati
Il 5 settembre 2023 si sono svolti i colloqui per l’assegnazione delle borse di studio.
In seguito alla valutazione dei titoli di ciascun candidato e all'esito del colloquio di cui sopra, ecco i risultati.
Nonna Wanda SNV Scholarship, Stefano Puglisi SNV Scholarship e Nick Meli SNV Scholarship1)
Timpanaro Eva -
Vincitrice(La candidata dimostra allegria, passione e voglia di raggiungere il proprio obiettivo, nonché la consapevolezza di quanto la strada sia sempre piena di belle sorprese)2)
Marinelli Francesca -
Vincitrice(La candidata trasmette maturità e un senso di grande tranquillità che, unite alla sua curiosità intellettuale, dimostrano il compimento di un bel percorso di crescita)3)
Fiandanese Antonella -
Vincitrice(La candidata dimostra maturità, capacità di analisi e intraprendenza, che le hanno permesso di diventare consapevole dei propri desideri)4)
Bollino Fabiola5)
Marzano Mariagrazia6)
Giannetti Giorgio7)
Garofalo Eleonora8)
Intrieri Martina9)
Catena Cecilia Maria10)
Racco Anna11)
Mangone Matteo12)
Giorgio Lorenzo(si omettono i successivi in graduatoria)
BCM!

Borse di studio
X edizione
Per l'anno accademico 2023-2024, la scuola istituisce
tre borse di studio.
In cosa consistonoLe borse di studio permetteranno:
Nonna Wanda SNV Scholarship- a uno studente (anche non ancora laureato) di poter frequentare, con esenzione totale dalla quota di iscrizione, il Corso Iniziale e il Corso di Tecnica redazionale (livello iniziale [TR1]);
Stefano Puglisi SNV Scholarship- a uno studente (anche non ancora laureato) di poter frequentare, con esenzione totale dalla quota di iscrizione, il Corso Iniziale e il Corso di Tecnica redazionale (livello iniziale [TR1]);
Nick Meli SNV Scholarship- a uno studente (anche non ancora laureato) di poter frequentare, con esenzione totale dalla quota di iscrizione, il Corso Iniziale.
RequisitiLa domanda per l'assegnazione di una delle suddette borse di studio può essere presentata
solo da chi:
- ove non laureato, sia già iscritto all'ultimo anno di corso;
- non abbia mai frequentato alcuna scuola notarile (istituzionale o privata), fatto eventualmente salvo il Corso Introduttivo della SNV.
Criteri di selezioneLe borse di studio saranno assegnate sulla base di una valutazione effettuata da me (Raffaele Viggiani) e dal notaio Diletta Girardi (docente della scuola).
La nostra valutazione si baserà sui seguenti criteri:
- il voto degli esami universitari di diritto privato, diritto civile e diritto commerciale;
- qualsiasi altro titolo che il candidato riterrà opportuno sottoporre;
- una lettera di presentazione scritta dal candidato;
- una o più
recommendation letters, cioè una lettera di referenze predisposta e sottoscritta da una persona che sia in grado di esprimere un giudizio qualificato sui valori e sulle capacità del candidato (la presentazione delle
recommendation letters è opzionale);
- un colloquio conoscitivo-motivazionale individuale.
Regolamento
Voti degli esamiSi considerano tutti gli esami di Diritto privato, civile e commerciale (ad es.: privato, civile 1, civile 2, commerciale 1, commerciale 2, privato comparato, commerciale comparato; non invece penale commerciale).
Per chi ancora non si è laureato i voti da prendere in considerazione sono, ovviamente, solo quelli degli esami finora sostenuti.
Altri titoliCiascun candidato potrà sottoporre qualsiasi altro titolo che ritiene rilevante ai fini della valutazione finale.
ColloquioIl colloquio conoscitivo-motivazionale si sviluppa, informalmente, al fine di conoscere-approfondire le motivazioni del singolo candidato.
Il colloquio si svolgerà
martedì 5 settembre 2023, dalle ore 11.00 alle ore 18.00:
- a Milano, presso il mio studio, in via Sant'Antonio 11.
Cliccate qui per visualizzare la mappa;
- oppure in videoconferenza.
Valutazione finaleLa valutazione finale avviene in base ai voti degli esami, ai titoli presentati, alle capacità dimostrate dal candidato, alla sua attitudine allo studio e tenendo conto della lettera di presentazione e delle eventuali
recommendation letters.
GraduatoriaIn virtù di quanto sopra indicato, verrà formata una graduatoria.
Nonna Wanda SNV Scholarship
Stefano Puglisi SNV Scholarship
Nick Meli SNV Scholarship
I primi due classificati potranno frequentare il Corso Iniziale e il Corso di Tecnica redazionale (livello iniziale [TR1]).
Il terzo classificato potrà frequentare il Corso Iniziale.
Come fare domandaLa domanda dovrà essere fatta:
- compilando,
entro le ore 13 di domenica 3 settembre 2023, il modulo che si trova
cliccando qui;
- e inviando, come allegati al modulo, i seguenti documenti:
1) il proprio
curriculum vitae;
2) fotocopia di un documento d'identità in corso di validità (carta d'identità o passaporto);
3) a) un certificato rilasciato dall'Università indicante i voti di tutti gli esami universitari (non solo di quelli rilevanti ai fini della borsa di studio); b) se laureato, il certificato di laurea; in tali casi, è idoneo anche il certificato che le università permettono di stampare in autonomo, collegandosi al loro sito, con autocertificazione finale da parte dello studente;
4) qualsiasi altro titolo che il candidato ritiene rilevante ai fini della valutazione finale (es.: certificati di lingua straniera, esperienze in associazioni umanitarie, summer schools, etc.);
5) una lettera di presentazione scritta dal candidato;
6) una o più
recommendation letters, cioè una lettera di referenze predisposta e sottoscritta da una persona che sia in grado di esprimere un giudizio qualificato sui valori e sulle capacità del candidato (la presentazione delle
recommendation letters è opzionale).
In caso di mancato rispetto delle suddette regole, lo studente sarà escluso dall'assegnazione delle borse di studio.
Chi si iscrive a scuola può attendere l'uscita della graduatoria delle borse di studio per procedere all'eventuale regolarizzazione della quota di iscrizione (per l'ipotesi in cui non risulti vincitore).
Graduatoria finaleLa graduatoria finale verrà comunicata sul sito
entro domenica 10 settembre 2023.
In sintesi:
- domanda e documenti da compilare-allegare entro le ore 13 di domenica 3 settembre 2023;
- colloquio che si terrà martedì 5 settembre 2023, dalle ore 11.00 alle ore 18.00 (di persona o in videoconferenza);
- graduatoria pubblicata nel sito entro domenica 10 settembre 2023.
Una delle tre borse di studio è dedicata al mio amico Niccolò Meli e prende il nome di
"Nick Meli SNV Scholarship".
Nick era un giurista eccezionale.
Amava il diritto commerciale, come pochi.
Era uno studioso sistematico.
Godeva nel ragionare logicamente come se il diritto fosse matematica (e forse lo è).
Riusciva a scendere nei minimi dettagli e parlarne come se fosse alta filosofia (e forse lo è).
Possedeva una lucidità fuori dal comune.
Ricordo indelebile un momento.
Era una mattina del 2008.
Eravamo soliti darci appuntamenti per parlare di diritto.
Le nostre chiacchierate si svolgevano nei luoghi più impensabili.
Quella mattina lo invitai a casa mia.
Si presentò verso le 8.00.
Giacca, cravatta e quattro cornetti.
Io ero in pigiama.
Parlammo per un'ora e mezza.
Ognuno di noi due raccontò i progressi nella stesura del proprio lavoro.
E quando l'altro parlava assumevamo il ruolo di critici puntigliosi.
Ci aiutavamo a trovare punti deboli, a mettere alla prova le tesi altrui.
Quella mattina se ne andò guardandomi negli occhi, abbracciandomi, sorridendo e dicendomi:
"Raffaele, grazie. Una delle più belle colazioni della mia vita".
Nick, grazie a te di essermi stato amico.
Ti abbraccio forte.
Un'altra borsa di studio è dedicata al mio amico e collega Stefano Puglisi e prende il nome di
"Stefano Puglisi SNV Scholarship".
A volte la vita ti fa conoscere persone di cuore, buone e umanamente dense.
Stefano era una di quelle.
Aveva vinto il mio stesso concorso.
E ci eravamo conosciuti tra Roma e la Sicilia.
Tra i pranzi e le risa con Giulia, Andrea, Onorio e il gruppo di amici siciliani.
Ne ho sempre apprezzato la delicatezza.
La purezza d'animo e sensibilità.
Era una di quelle persone uniche e particolari.
Che ti regalano sempre un sorriso.
Con cui hai piacere a scambiare un abbraccio sincero.
Che stringi forte, perché alla fine ciò che conta è solo stringersi forte.
"Stefano, prima di tutto, era un marito, un padre e un figlio meraviglioso.
Poi, era un notaio. Per me il Notaio.
Un grande professionista, con un forte passione per il diritto.
Che lo spingeva a dare tutto se stesso per risolvere le problematiche giuridiche che gli si presentavano quotidianamente.
Amava il suo lavoro.
Spaziava dalle più complicate operazioni di diritto societario alle compravendite di piccoli terreni di montagna.
E applicava sempre la stessa sicurezza, abilità ed empatia.
Sul settore dei "terreni agricoli" era super ferrato.
Univa le sue due più grandi passioni: il diritto e la campagna.
Amava la natura e tutto ciò che era bello e semplice, come lui.
Era un appassionato di sci e le "sue" piste, quelle del Sellaronda, le conosceva a memoria.
Era la nostra guida, sulle piste da sci come nella vita di tutti i giorni.
Era un grande leader, capace di creare con disarmante semplicità pace ed armonia nell'ambiente lavorativo.
Il suo sorriso, la sua pacatezza e dolcezza, il suo impegno e la sua determinazione hanno accompagnato la sua vita lavorativa, familiare e sociale.
Mancherà ogni giorno di più a tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo.
Ma Stefano resta vivo nei nostri ricordi e nel nostro cuore.
Giulia"
L'ultima borsa di studio è dedicata alla mia amata nonna.
E prende il nome di
"Nonna Wanda SNV Scholarship".
È scomparsa otto anni fa, proprio mentre era in corso una lezione della scuola.
Lei che era stata maestra elementare e che tanto era orgogliosa di questa scuola.
Nel mio periodo di studio, mi trasferii a vivere a casa sua.
Era la donna più felice del mondo.
Mi diceva sempre che se avesse avuto l'età mi avrebbe seguito a Milano.
Un giorno, a 92 anni, ha preso l'aereo per venire a vedere il mio studio a Lecco.
Ci sentivamo ogni giorno.
Ogni singolo giorno.
Verso le 8 di sera.
E le raccontavo tutto ciò che mi era accaduto.
E quando ero a Cosenza, passavo a salutarla ogni giorno.
E lei desiderava sempre che rimanessi mezz'ora in più.
Parlavamo in dialetto.
Non so perché: ma era più bello.
Tutti i miei amici la adoravano.
Molti li ha conosciuti al mare, a Diamante.
Tanti altri al telefono, la facevo parlare con tutti coloro che mi volevano bene.
Mi cucinava sempre la pasta alla besciamella e la cotoletta alla milanese.
Andava in ansia ogni volta che io e mio padre litigavamo.
Mi desiderava solo felice.
Ciao nonna.
Ti ho amato tanto.
Più di ogni altra cosa.
Era il 31 agosto 2012.
E, di nascosto da mio padre, ci siamo fatti un bagno 😊