Dicono di noi
edizione 2024-2025
pubblicata a luglio 2025
Eccovi i
feedback di fine anno accademico

L'idea di darvi la parola - per ricevere un giudizio sulla scuola e sui suoi corsi - è nata tanti anni fa.
Se siete curiosi, trovate:
-
cliccate qui per i
feedback dell'anno 2010-2011;
-
cliccate qui per i
feedback dell'anno 2011-2012;
-
cliccate qui per i
feedback dell'anno 2012-2013;
-
cliccate qui per i
feedback dell'anno 2013-2014;
-
cliccate qui per i
feedback dell'anno 2014-2015;
-
cliccate qui per i
feedback dell'anno 2015-2016;
-
cliccate qui per i
feedback dell'anno 2016-2017;
-
cliccate qui per i
feedback dell'anno 2017-2018;
-
cliccate qui per i
feedback dell'anno 2018-2019;
-
cliccate qui per i
feedback dell'anno 2019-2020;
-
cliccate qui per i
feedback dell'anno 2020-2021;
-
cliccate qui per i
feedback dell'anno 2021-2022;
-
cliccate qui per i
feedback dell'anno 2022-2023;
-
cliccate qui per i
feedback dell'anno 2023-2024;
-
cliccate qui per i
feedback dell'anno 2024-2025.
L'obiettivo della scuola è sempre quello di migliorare e di offrire il maggior aiuto possibile nello studio quotidiano, e non c'è modo migliore di farlo - a mio parere - che quello di ascoltare la voce dei ragazzi e delle ragazze con cui ti confronti quotidianamente.
I
feedback ricevuti hanno
dato alla Scuola la facoltà di parlare.
È come averle permesso di comunicare la sua anima e la sua passione.
Quella che in ogni lezione, in ogni intervento sul forum, in ogni simulazione cerchiamo di metterci dentro.
Credo costituisca il modo migliore per avere l'idea di quello che la SNV rappresenta.
Buona lettura!

"Mi iscrivo alla SNV e ho trovato la mia casa.
Raffaele è sempre disponibile, presente e motivante.
Le lezioni online sono fatte da dio, le correzioni tempestive, i professori (ex alunni della SNV) preparatissimi.
Tutto è fatto con il taglio notarile corretto.
Le prime 28 Lezioni di Teorico-Redazionale solo la base di tutto e consiglio ai primi iscritti di focalizzarsi su quelle.
Ho ritrovato me stesso in questa scuola, ho capito come si scrive partendo dallo zero assoluto, ho capito che bisogna essere semplici nelle soluzioni. Sono migliorato tantissimo, non mi aspettavo in nessun modo di poter arrivare a questi risultati.
Mi aspetta l’Intermedio, che non vedo l’ora di iniziare.
Se qualcuno dovesse leggere questo messaggio voglio che non si abbatta alle prime difficoltà, ai primi Inferni, alle prime delusioni, alle prime giornate grigie perché ci saranno.
Qui non bisogna essere dei geni, qui bisogna impegnarsi, metterci volontà ed essere umili. Non dovete dare retta a quelle persone che dicono "è difficile e il mio amico non lo ha mai passato ed era un genio", perché quell’amico non ci ha mai creduto e non si è mai veramente impegnato.
Mi raccomando ragazzi, mai mollare".
Joram D., Erice (TP)
corso iniziale, corso di tecnica redazionale iniziale"La SNV è un mondo a parte.
Ritmo, costanza e determinazione.
Ogni corso è studiato nei minimi dettagli, ed in pochi mesi si supera la paura dell’incertezza.
Comprendere la complessità del concorso è la chiave per approfondire gli aspetti giuridici propedeutici "all’imbocciabilità"; tuttavia, se non ci fosse una guida seria e sempre presente questo sarebbe oggettivamente impossibile. Ho frequentato tutti i corsi del primo anno, ed in particolare le prime 28 lezioni tenute da Raffaele sono state il vero spartiacque tra il metodo universitario, che fino a poco tempo prima permeava le mie giornate ed il mio approccio allo studio, ed il metodo della SNV. In queste lezioni ci si affaccia al mondo notarile, scoprendo i dettagli che fanno la differenza e che in ottica redazionale risultano necessari. Ricordo le prime lezioni di mortis causa in cui Raffaele iniziò a spiegarci “l’institutio ex re certa", rimarcando la complessità di questo argomento. Il timore di non comprendere il funzionamento di questo articolato (ma sotto certi aspetti semplice) meccanismo è svanito dopo le prime due ore di lezione: la SNV è esattamente questo.
Leggere, approfondire, ripetere e scrivere e così fino alla totale assimilazione.
Grazie Raf per quest’anno meraviglioso, ci vediamo a settembre".
Totò D’A., Messina (ME)
corso iniziale, corso di tecnica redazionale iniziale
"Dopo varie esperienze del passato, ho avuto la possibilità di iscrivermi a questa scuola e sono felice dei risultati ottenuti. Questa scuola inizia a dare forma alla mia mente, secondo le dinamiche del concorso e le modalità di correzione delle tracce. Ho preso tanti Inferni ma ho capito le mie lacune e sono pronto a colmarle.
Con l’uso della tecnologia, la SNV mi ha consentito di seguire le lezioni con la massima flessibilità, dandomi il tempo di metabolizzare gli istituti studiati. Con i materiali, mi ha consentito di rispondere ai mille perché dietro le varie problematiche via via incontrate.
Con il forum, le discussioni e i sondaggi, mi ha consentito di cercare delle risposte ai dubbi che anche altri studenti hanno riscontrato prima di me.
Con i bagni virtuali, mi ha consentito di conoscere altre persone e di confrontarmi con loro, condividendo anche le emozioni che fanno parte di questo straordinario percorso.
La presenza di Raf e i suoi richiami durante le simulazioni mi hanno spronato a non abbassare la guardia e mi hanno spinto a darci dentro.
La SNV si è rivelata una guida, pronta ad illuminare questo percorso e a proporre una strada da seguire; pronta ad accompagnarmi, stimolarmi e supportarmi in questo viaggio.
Sento di non avere bisogno di altri strumenti per raggiungere l’obiettivo. Quindi incrocio le dita".
Bernardino F., Fasano (BR)
corso casistico avanzato, corso di approfondimento di mortis causa e corso di tributario"Ottima interazione con gli studianti, massima disponibilità. I corsi didattici utilissimi ai fini di uno studio più completo e preciso. Per quanto riguarda la parte pratica comprendente le simulazioni e corso di Tecnica Redazionale gestiti molto bene, e di massimo aiuto alla comprensione della parte teorica. Un primo anno incredibile ora si procede più consapevoli. Grazie".
Irene S., Catanzaro (CT)
corso iniziale, corso di tecnica redazionale iniziale
"Cara SNV ti ho scelta assecondando la mia sensazione “a pelle", ed ora, a distanza di tre anni ti dico: “ti sceglierei nuovamente per altre mille volte”. Ed ecco terminato un nuovo anno accademico alla SNV, il terzo per me. Ed ecco arrivato il momento che tanto temo, ma che allo stesso tempo tanto amo: fare il punto della situazione, tirare le somme dell’anno appena trascorso. Che dire?!
Anche quest’anno la SNV ha lasciato il segno: è stato un anno intenso, ricco di sapere, di nuove conoscenze, ma soprattutto di nuove consapevolezze.
Come dico sempre, questo non è solo un percorso di studio, ma è un percorso di vita: inutile negare che richiede tanto sacrificio, tanta dedizione, tanta passione e tanta costanza. Per questo, credo sia fondamentale la scelta della compagna di viaggio.
La scuola giusta non deve essere solo quella che impartisce lezioni di diritto ma, proprio per la vastità del programma, deve insegnare una cosa ancora più importante: il metodo.
Io questo l’ho trovato nella SNV: oltre ad essere una grande maestra di diritto, insegna metodo, rigore e anche qualche “trucchetto" per affrontare al meglio “quel mostro di traccia", accompagnandoti in questo tortuoso ma affascinante percorso.
Sono passati tre anni dal mio primo giorno in questo scuola e se mi guardo alle spalle raccolgo tante soddisfazioni personali: una di queste è quella di essere riuscita a superare me stessa in molte occasioni. Anche quest’anno è andato.
Un anno intenso, come sempre del resto: Raf e la SNV non risparmiano niente e nessuno! Pronta per un nuovo anno, un nuovo inizio!".
Francesca S., Dalmine (BG)
corso casistico avanzato, corso di tecnica redazionale avanzato, corso di approfondimento di mortis causa, inter vivos e commerciale"Il pacchetto didattico del secondo anno di SNV ha pienamente soddisfatto le mie aspettative.
Ciascun corso ha avuto il pregio di concentrarsi su aspetti specifici della nostra preparazione.
I docenti, come sempre, sono stati empatici, stimolanti e in grado di creare un clima familiare ed informale, anche con i ragazzi che seguono le lezioni a distanza.
Law with love non è soltanto un motto per questa scuola".
Giuseppe C., Cosenza (CS)
corso casistico intermedio, analisi redazionale, corso di tecnica redazionale intermedio, corso di approfondimento di mortis causa, inter vivos e commerciale, corso di sensibilità concorsuale e corso di pratica notarile
"Mai scelta fu più azzeccata! Il corso Introduttivo è stato per me utilissimo: da un lato mi ha permesso di sfruttare i mesi subito successivi alla laurea, dall’altro mi ha permesso di mettere in pratica sin dalle prime lezioni i concetti studiati sui manuali (una vera e propria boccata d’aria fresca rispetto l’università). Non vedo l’ora che arrivi settembre per iniziare il nuovo anno con la SNV!".
Lavinia F., Orbetello (GR)
corso introduttivo"Una scuola dura ma estremamente formativa, organizzata benissimo e dalla serietà impeccabile, sia sotto l’aspetto didattico che organizzativo. Sono molto contento di averla iniziata ed intendo proseguirla.
Grazie a Raffaele e a tutti i docenti per l’impegno proferito e le stupende lezioni".
Carlo N., Borgomanero (NO)
corso iniziale, corso di tecnica redazionale iniziale
"Sono iscritta alla SNV da molti anni, e ciò che continuo ad apprezzare profondamente è la sua capacità di non fermarsi mai.
Ogni anno la scuola alza l’asticella, portando innovazioni che affinano sempre più la qualità della didattica, curata nei minimi dettagli. Sono felice e pienamente soddisfatta: l’amore e la dedizione che Raf ha sempre messo in questo progetto si sentono, arrivano dritti a chi ne fa parte".
Vittoria E., Clusone (BG)
corso casistico intermedio, analisi redazionale, corso di tecnica redazionale intermedio, corso di approfondimento di mortis causa, inter vivos e commerciale, corso di sensibilità concorsuale e corso di pratica notarile"Il corso Introduttivo ha segnato, per me, lo spartiacque tra l’università e un mondo tutto nuovo, completamente da esplorare, ma intriso di grande fascino.
Ho scoperto che studiare può essere piacevole, se l’obiettivo è quello di trovare l’utilità pratica di ciò che si impara.
In due mesi ho compreso ciò che in cinque anni non ero mai riuscita davvero ad assimilare: il diritto non è solo teoria astratta, ma nasce da esigenze concrete e vuole dare risposte a situazioni reali. Concetto che sì conoscevo, ma che non avevo mai realmente interiorizzato.
Grazie al corso Introduttivo ho iniziato a sviluppare un approccio diverso allo studio (per quanto io sia solo agli inizi), che mi porta a interrogarmi concretamente su come un istituto giuridico possa essere applicato alla realtà. Ho capito che solo così si può realmente apprendere ciò che si studia, superando un vecchio metodo basato, soprattutto, sulla memorizzazione dei concetti.
Consiglierei la scuola? Sì, e l’ho già fatto. Sono solo all’inizio di un viaggio lungo e che, innegabilmente, spaventa.
Però la SNV gode di insegnanti veramente eccellenti, dai quali traspare tutto l’amore e la passione con cui affrontano il loro lavoro, rendendo le lezioni attive e stimolati, ma soprattutto facendoci sentire accolti e mai soli in questo percorso segnato da tante incertezze.
Per il momento, attendo con grande entusiasmo settembre per l’inizio del primo anno accademico".
Annalisa C., Fiorano Modenese (MO)
corso introduttivo
"Sono molto soddisfatto del percorso svolto nella SNV, mi sono reso conto di aver fatto dei progressi effettivi, e di aver iniziato a comprendere e ad appassionarmi al notariato, grazie al programma svolto in questa scuola".
Gianluca C., Bosconero (TO)
corso iniziale, corso di tecnica redazionale iniziale"Sono rimasto molto colpito dal corso di Tecnica Redazionale (averlo scoperto prima!). Casistico rimane il casistico: complesso e intrigante, interessantissime le correzioni. Teorico è stato interessante, mi è servito come una buona ripetizione".
Roberto D’E., Torre Santa Susanna (BR)
corso casistico intermedio, analisi redazionale, corso di tecnica redazionale intermedio, corso teorico e corso di pratica notarile
"Il secondo anno è stato ricco di lezioni che si sono rivelate complete, utili e approfondite. Penso di essere molto migliorato grazie alla impostazione della scuola e alla cura dei dettagli che contraddistingue Raffaele. Non vedo l’ora di iniziare il Casistico Avanzato!".
Giorgio L., Erba (CO)
corso casistico intermedio, analisi redazionale, corso di tecnica redazionale intermedio, corso di approfondimento di mortis causa, inter vivos e commerciale, corso di sensibilità concorsuale e corso di pratica notarile"Ho frequentato il secondo anno accademico della SNV. Lo scorso anno, al termine del primo anno accademico, ho lasciato un feedback positivo pensando a come sarei potuto migliorare al termine dell’anno successivo. Ecco, sono giunto ora a questo momento e non posso che essere contento e soddisfatto della progressione personale che, grazie al metodo della scuola, va avanti giorno dopo giorno, mese dopo mese e anno dopo anno.
Riecheggia ancora il mantra appreso fin dal corso Introduttivo: fidarsi e affidarsi della/alla SNV con passione e costanza".
Loris S., Valmadrera (LC)
corso casistico intermedio, analisi redazionale, corso di tecnica redazionale intermedio, corso di approfondimento di mortis causa, inter vivos e commerciale, corso di sensibilità concorsuale e corso di pratica notarile
"Ciò che più apprezzo della scuola sono il metodo e l’organizzazione con i quali si viene guidati nello studio teorico e nella redazione delle tracce.
Nulla viene lasciato al caso, e ogni corso mira a rafforzare e approfondire un aspetto della preparazione.
La sensazione é sempre quella di muoversi lungo dei binari, che, certo, sono difficili e faticosi da seguire quotidianamente, ma sono già tracciati, e questo non é affatto scontato.
Tale approccio didattico mirato ad ottimizzare ogni giornata di studio porta a dei risultati sorprendenti: nonostante la mia preparazione sia in divenire, mi rendo conto, guardando indietro e mettendo le cose in prospettiva, dei progressi fatti fin qui, pensando al fatto che già solo poco più di due anni fa io non avessi idea di cosa fosse un atto notarile".
Michele P., Parma (PR)
corso casistico intermedio, analisi redazionale, corso di tecnica redazionale intermedio, corso di approfondimento di mortis causa, inter vivos e commerciale, corso di sensibilità concorsuale e corso di pratica notarile"Sono molto soddisfatto di com’è andato questo anno accademico, in quanto ho notato un grande miglioramento sia dal punto di vista teorico che redazionale. Nonostante ciò, sono consapevole di dover lavorare ancora per raggiungere un livello di preparazione che sia idoneo al concorso e perciò sono volonteroso di cominciare il prossimo anno accademico".
Matteo C., Voghera (PV)
corso casistico intermedio, analisi redazionale, corso di tecnica redazionale intermedio, corso di approfondimento di mortis causa, inter vivos e commerciale, corso di sensibilità concorsuale e corso di pratica notarile
"Credo che la SNV sia la strada giusta per approcciare il concorso notarile.
La grande forza è la costanza nella preparazione che la scuola ti inculca".
Alessandro C., Brescia (BS)
modulo pre-concorso"La mia soddisfazione, riguardo alle prestazioni offerte dalla Scuola, rimane immutata.
Pregevole il fatto che sia consentito pagare il prezzo dei corsi a rate, e senza interessi.
La preparazione dei docenti è sempre migliore nel tempo. La conseguenza è che sono sempre motivato a fare di più e meglio, e che la passione non scema, e rimane costante”.
Francesco S., Brescia (BS)
corso casistico intermedio, analisi redazionale, corso di tecnica redazionale intermedio e corso di pratica notarile
"Mi sono trovata molto bene, è stato un corso molto utile per iniziare a riflettere con occhio critico sui principali istituti del diritto privato e per ripetere quelle nozioni che effettivamente non studiavo da troppo".
Miriam S., Marano Principato (CS)
corso introduttivo“Volevo comunicare di essere stato molto contento per aver frequentato il corso Introduttivo. Mi ha permesso di ripassare tutti quegli istituti dimenticati, studiati in un certo modo all’università solo per passare l’esame, non ben capiti. Quello che mi ha colpito maggiormente e’ stato il metodo di spiegazione molto semplice: a volte basta poco per far capire un concetto o un istituto difficile”.
Paolo di G., Cantarana (AT)
corso introduttivo
"La scuola è organizzata molto bene. La programmazione delle attività - lezioni e simulazioni - è definita dall’inizio dell’anno accademico e non subisce variazioni sostanziali (salvo, ovviamente, casi eccezionali), il che rende semplifica l’organizzazione dello studio settimanale e mensile.
Nota di merito: l’"informatizzazione" dei sistemi della scuola (i.e. il sistema di videoconferenza, il Bot SNV e il sito delle massime), che agevolano in maniera significativa l’esperienza didattica.
La didattica è di livello elevato. Le tracce sono dense di problematiche tecnico-giuridiche da affrontare e risolvere per il corretto svolgimento dell’elaborato (in linea con le tracce di concorso) e le lezioni di correzione sono precise e puntuali nell’analisi delle singole problematiche, nella loro ricostruzione dogmatica e nell’analisi dei contributi rilevanti(sia giurisprudenziali che dottrinali) su ciascun punto. Note di merito:
(i) la costante attenzione ai risvolti redazionali e alla tecnica redazionale. Avendo frequentato diverse altre scuole, credo che questo sia uno dei maggiori punti di forza della SNV (nella mia esperienza, l’attenzione e il lavoro che vengono rivolti nella SNV alla tecnica redazionale sono decisamente superiori alla media delle altre scuole). La dimestichezza e la padronanza della tecnica redazionale di base di ciascun atto credo che costituisca uno dei presupposti necessari per poter svolgere correttamente le prove di concorso, a cui si aggiunge la capacità redazionale delle singole clausole "problematiche" di ciascuna traccia.
(ii) il materiale didattico. Tutto il materiale didattico che viene fornito per ciascun caso (tra l’altro già categorizzato ed evidenziato), suddiviso per singolo tema, rappresenta un supporto incredibile nel corso degli anni per metabolizzare e approfondire tutti i temi più particolari (spesso trattati a livello superficiale nella manualistica di base). Anche questo aspetto differenzia significativamente la SNV dalle altre scuole.
Raffaele: secondo me la vera "one more thing" (mutuando una sua espressione) della scuola. Potrà sembrare banale ma credo che non lo sia affatto. L’impegno, la passione e la dedizione con cui porta avanti questo progetto sono encomiabili e sono fonte d’ispirazione nel percorso di ogni studente. Sentire la sua presenza, sopratutto nei periodi di massima intensità e tensione, rappresenta un grande stimolo e un grande incentivo a dare il massimo sempre, e offrono la consapevolezza di avere un supporto, didattico e umano, continuo e costante sia nel percorso di studi sia (e specialmente) nella settimana di concorso".
Federico F., San Severo (FG)
modulo pre-concorso e corso casistico avanzato"Trovandomi oramai alla sesta ed ultima consegna ultimamente purtroppo sono fuori dall’ambito notarile con la speranza dell’esito positivo del concorso di novembre 2024 che per me era l’ultimo. Posso a questo punto solo sperare di proseguire con la SNV se dovessi sostenere gli orali. Un abbraccio".
Gaetano L., Vasto (CH)
corso casistico avanzato, corso di tecnica redazionale avanzato
"Sono molto contenta e soddisfatta di questo primo anno, quel qualcosa che all’inizio sembrava impossibile da raggiungere ora sembra leggermente più vicino.
La SNV sposa perfettamente l’aspetto teorico e quello pratico: il corso Teorico e le prime 28 lezioni (da settembre a dicembre) ci aiutano a mettere le fondamenta della casa, che poi andremo a costruire con la redazione degli atti grazie ai corsi di Casistica e Tecnica Redazionale, grazie ai quali mettiamo a frutto tutte le conoscenze apprese. Inoltre vorrei sottolineare che la SNV è una guida in tutto, da un punto di vista didattico, emotivo e sociale. Le lezioni sono estremamente organizzate, niente della scuola è lasciato al caso. Non ci lascia mai da soli e ci spinge sempre a dare il massimo.
È un aiuto anche da un punto di vista sociale, con gli incontri a distanza ci permette di fare amicizia e di conoscere persone che vivono lo stesso percorso, con cui poter stringere legami di amicizia anche a distanza, cosicché quest’ultima non diventi un limite per nessuno.
Non è un percorso semplice, ma con l’aiuto di Raffaele e di tutti gli altri notai, da cui prendere assoluta ispirazione, una salita ripidissima, sembrerà una semplice passeggiata faticosa! Non vedo l’ora di iniziare il secondo anno".
Claudia C., Sassari (SS)
corso iniziale, corso di tecnica redazionale iniziale"A conclusione del corso Introduttivo sono molto soddisfatta del servizio offerto e dell’organizzazione che ha avuto il corso. Il corso introduttivo è stato molto utile per abituarmi a una modalità nuova didattica”.
Anna F., Schio (VI)
corso introduttivo
"Sono molto contento della scuola, in tutte le sue componenti, dalla parte didattica a quella “sociale" (quindi l’attenzione nel creare rapporti umani tra noi ragazzi). Sono rimasto molto sorpreso (in positivo) della corrispondenza tra quanto promesso nei video di presentazione della scuola, e la scuola in sé, in quanto ad oggi sono molto frequenti i casi in cui si cerca solo di accaparrarsi “clientela". Tutto perfetto!".
Luigi G., Reggio Calabria (RC)
corso iniziale, corso di tecnica redazionale iniziale"Mi sono trovato molto bene, come al solito.
Ci vediamo a settembre Raf, buone vacanze".
Michele T., Milano (MI)
corso casistico avanzato, corso di tecnica redazionale avanzato, analisi redazionale, corso di approfondimento di mortis causa e corso di tributario
"Ho trovato il corso Iniziale davvero formativo sia dal punto di vista giuridico che dal punto di vista personale, sono davvero sorpresa della quantità di nozioni apprese e del livello redazionale che sono riuscita a raggiungere in così poco tempo grazie alla strategia concorsuale messa in campo dalla scuola. Ho trovato ben organizzate le lezioni e super puntuali e precise le correzioni dei compiti sia per quanto riguarda il corso Casistico che per quanto riguarda il corso di Tecnica Redazionale. Non vedo l’ora di frequentare il corso Intermedio. Ci vediamo a settembre!".
Marianna R., Milano (MI)
corso iniziale, corso di tecnica redazionale iniziale"Arrivata al termine del Corso Iniziale non posso che esprimere gratitudine e soddisfazione per il percorso che sto facendo. Sono ancora all’inizio ma già riconosco un miglioramento nell’approccio e un incremento delle competenze. Quello che apprezzo di più è l’attenzione verso ciascuno di noi: la disponibilità e la rapidità con cui vengono letti e considerati i feedback dopo le correzioni fa in modo che ciascuno si senta ascoltato e seguito da vicino. Questo fa una grande differenza nello studio e rende tutto molto più motivante. Grazie per l’impegno e la passione che Raffaele in primis, ma tutti i docenti esprimono".
Marta F., Pavia (PV)
corso iniziale, corso di tecnica redazionale iniziale
"Sono soddisfatto dell’anno appena trascorso in quanto ho percepito di aver aggiunto dei mattoncini alla mia preparazione. Gli errori sono ancora tanti ma ho la sensazione che rispetto a un anno fa ogni problema sia stato affrontato più nel dettaglio. Spero che questo percorso continui nella stessa direzione anche il prossimo anno".
Riccardo B. M., Chioggia (VE)
corso casistico avanzato, corso di tecnica redazionale avanzato, corso di approfondimento di mortis causa, inter vivos e commerciale, corso di sensibilità concorsuale e corso teorico"Il mio primo anno alla SNV è stato sicuramente un anno impegnativo, in cui ho avuto l’opportunità di seguire corsi di altissimo livello ma cha al tempo stesso mi hanno consentito di iniziare a porre solide basi per la preparazione al concorso notarile sia a livello teorico sia a livello di tecnica redazionale.
Ciò anche grazie alle correzioni dei docenti, sempre molto precise ed estremamente chiare e dettagliate, che mi hanno spinto a migliorarmi senza mai scoraggiarmi, nonostante i frequenti errori. Nonostante non avessi mai scritto un atto notarile, visto che dopo la laurea avevo optato per una carriera diversa dal notariato, né mi sentivo in grado di farlo, dopo qualche mese di studio (seppur intenso), mi sono dovuta ricredere perché non pensavo di poter raggiungere questo livello".
Alessia G., Pesaro (PU)
corso iniziale, corso di tecnica redazionale iniziale
"La scuola è organizzata in modo praticamente perfetto e questo consente , a chi studia e segue, di ottenere grandi risultati in termini di crescita personale anche non potendo frequentare in presenza. Credo che la SNV sia davvero la migliore scuola possibile. Grazie notaio Viggiani!".
Olga M., Barletta (BT)
corso iniziale, corso di tecnica redazionale iniziale"La SNV rende consapevoli delle difficoltà da affrontare per superare il concorso notarile".
Michele F., Roma (RM)
corso iniziale e corso di tecnica redazionale iniziale
"Ho iniziato a settembre dell’anno scorso con decisione e qualche dubbio un percorso che sapevo sarebbe stato lungo duro e molto impegnativo, soprattutto perché l’avrei dovuto conciliare con lavoro e famiglia (ho una bimba piccola).
Dopo un anno devo dire di essere molto più soddisfatto di quanto non avrei mai potuto pensare; mi sento immensamente più competente di un anno fa nonostante la chiara consapevolezza di essere ancora solo all’inizio della mia preparazione.
I corsi proposti (casistico, pratica notarile e TR1) e le lezioni mi hanno offerto la possibilità di crescere e di maturare come giurista, di iniziare a dissipare i numerosissimi dubbi tecnici e redazionali che da subito si presentano e soprattutto, cosa per me più importante, di costruire la ferma consapevolezza di poter dire "ce la posso fare".
Tutti i docenti si sono dimostrati estremamente competenti e disponibili, illustrando anche i concetti più complessi con chiarezza.
Avevo altissime aspettative sulla SNV, dopo un anno queste sono state ampiamente superate.
Intraprendere questo percorso è stata la migliore scelta possibile per il mio futuro, e per questo non posso che ringraziare Raffaele.
Il primo anno mi ha lasciato "fame" di conoscenza e non vedo l’ora di continuare a settembre questo percorso”.
Vincenzo G., Arosio (CO)
corso iniziale e corso di tecnica redazionale iniziale"Onestamente il notariato non è mai stato nei miei piani. Anzi, prima di iniziare a frequentare uno studio notarile e a decidere poi di studiare per il concorso, non sapevo né di cosa si occupasse un notaio né quanto sia in realtà completa e complessa la professione che svolge.
Ho iniziato a innamorarmi di questa figura mistica dapprima lavorando nello studio, fintanto che Raffaele e la sua SNV non sono apparsi nei miei feed sui social, dandomi il coraggio di scegliere di tuffarmi anch’io nella preparazione del concorso.
La SNV è difficile da comprendere realmente se non la si vive.
Ho scelto di frequentare il Corso iniziale per lavoratori con tutte le paure possibili e immaginabili, prima fra tutte quella che un corso riadattato all’esigenza di un lavoratore dovesse necessariamente minare alla qualità e all’approfondimento dello studio (necessari per avere competitività in questo concorso).
Ma ho deciso di fidarmi e affidarmi all’entusiasmo di Raffaele e, tirando le somme alla fine di quest’anno, posso dire che fiducia e aspettative non sono state tradite.
In questo primo anno non ho avuto mai la sensazione di essere lasciato indietro sia nella preparazione giuridica sia nella crescita personale che inevitabilmente un percorso di questo tipo comporta.
Pur frequentando in videoconferenza e, quindi, in assenza di un contatto de visu con docenti e compagni di scuola, non ho mai avuto la sensazione di vivere un’esperienza "passiva" ma di essere parte di un qualcosa che anche a distanza viaggia con te e nella tua stessa direzione.
Ho apprezzato tantissimo la metodica organizzazione di ogni singolo aspetto della SNV che non lascia nulla al caso; che è poi quello che Raffaele fin dal primo giorno dice essere il segreto del concorso: organizzazione, metodo e tanta passione.
Ecco, prima ancora di sapere cosa siano un CDU e un APE, la SNV insegna a possedere queste tre caratteristiche fondamentali che, unite allo studio "metabolizzato" del diritto, consente di vedere in pochissimo tempo miglioramenti e piccoli traguardi.
Nessuno immagina, infatti, che già dopo qualche lezione si possa essere in grado di scrivere una compravendita o redigere un testamento. Non posso quindi che essere felice e soddisfatto della mia scelta.
La strada è sicuramente molto lunga ma non vedo l’ora di ricominciare il secondo anno di quest’avventura!
Quindi grazie SNV, grazie Raf e ci vediamo in videoconferenza tra qualche giorno!

".
Gabriele C., Maglie (LE)
corso iniziale e corso di tecnica redazionale iniziale"Questo primo anno di SNV è stato entusiasmante. Il salto dall’università non è semplice: ho dovuto completamente rivoluzionare il mio metodo di studio. Ma non mi sono mai sentita sola, perché sono stata guidata passo dopo passo, settimana dopo settimana, con indicazioni sempre chiare su cosa fare.
Raffaele ci mette davvero l’anima.
Ammetto che inizialmente ero scettica, ma oggi posso dire con certezza che la sua passione è autentica.
Nessuno più di lui riesce a trasmetterci motivazione ogni singolo giorno.
Ha la straordinaria capacità di rendere comprensibili anche i problemi giuridici più complessi.
È sempre disponibile a rispondere alle nostre domande con chiarezza e precisione. Anche gli altri docenti condividono la stessa passione e impegno.
Il corso Teorico mi ha aiutata ad avere una visione d’insieme del programma.
Il corso di Tecnica Redazionale, invece, mi ha fatto prendere maggiore consapevolezza nella scrittura. Ricordo ancora il primo giorno, quando abbiamo scritto una compravendita in aula: ho pensato “non ricorderò mai tutte queste clausole"… e oggi, invece, mi sorprendo a pensare: wow, com’è possibile essere arrivata fin qui? È possibile. Serve crederci, studiare con costanza e avere pazienza".
Elisa C., Milano (MI)
corso iniziale, corso di tecnica redazionale iniziale"La qualità e la metodicità della didattica sono esattamente come me le aspettavo, cioè ad un livello elevatissimo. L’anima della SNV si percepisce in ogni lezione, apparendo chiaro che tutti i docenti seguono la medesima strategia e il medesimo ordine mentale, teso alla massimizzazione delle probabilità di vincere il concorso (rectius, di non essere bocciati 😁).
Personalmente, nonostante io sia un eterno insoddisfatto della mia preparazione, non posso fare a meno di riconoscere, guardandomi indietro fino all’inizio di questo percorso, che steps importanti di crescita sono stati raggiunti e che forse non è banale né scontato passare, in nemmeno un anno, dal non avere alcuna idea di come si strutturi un atto notarile a chiudere in 8 ore tre tracce di livello concorsuale.
Grazie SNV 💙
FAS 🌶️".
Gianluca M., Terre Roveresche (PU)
corso iniziale, corso di tecnica redazionale iniziale
"Il corso Introduttivo mi ha ricordato quanto bello fosse il diritto privato, studiato ai primi anni dell’università, consolidando in me la decisione di intraprendere la carriera notarile. Questo corso inoltre mi ha messo davanti a delle problematiche tipicamente notarili, pratiche e concrete, per provare a misurarsi con la realtà oltre che con le norme astratte: questa è la parte senz’altro più divertente e interessante. Continua così, scuola Viggiani!".
Sofia C., Vicenza (VI)
corso introduttivo"La scuola è pazzesca, organizzatissima e all’avanguardia.
Mi sono trovata benissimo anche seguendo esclusivamente da remoto".
Sara T., Ciciliano (RM)
corso iniziale, corso di tecnica redazionale iniziale
"L’estate scorsa, terminato il corso Introduttivo, ho provato a guardare alcune vecchie tracce della scuola, quelle del livello iniziale.
Così, per curiosità, per capire cosa mi aspettasse di lì a poco. Panico. Arabo puro. Ho pensato che non ce l’avrei mai fatta, di essere troppo indietro nella preparazione.
Circa nove mesi dopo ho partecipato alla simulazione di tre giorni e ho chiuso tutte e tre le tracce nelle 8 ore.
Avevo sentito Raffaele dirci più volte che sarebbe successo, ma non ci ho mai creduto davvero.
Fino a quando non è successo.
Non nascondo che è stata più dura di quanto avessi mai potuto immaginare. Fisicamente. Ma, soprattutto, emotivamente.
Eppure, nonostante tutte le difficoltà, i risultati sono arrivati.
Il percorso è ancora lungo, lo so bene. Sono appena all’inizio. Ma sento di aver acquisito più fiducia in me stesso. Il concorso, da invincibile mostro mitologico che era, si è trasformato in una sfida possibile. Estrema, incredibilmente aleatoria, è vero. Ma possibile.
Grazie a Raf e tutti i docenti. Per la qualità che ci hanno offerto quotidianamente. E per la carica che ci hanno costantemente trasmesso. E grazie ai miei compagni di studio (e di bagno). Per le risate, i pianti, le incazzature e le soddisfazioni che abbiamo condiviso. Non si molla un centimetro. FAS!".
Pietro B., Genova (GE)
corso iniziale, corso di tecnica redazionale iniziale Pratica notarile"Che dire? Questo primo anno è stata una grande avventura! È stato sconvolgente vedere crescere le mie conoscenze e le capacità giorno dopo giorno e prova dopo prova. Grazie ❤️".
Tommaso T., Sondrio (SO)
corso iniziale, corso di tecnica redazionale iniziale
"Mi sono affacciata per la prima volta al mondo notarile frequentando il Corso Introduttivo da maggio a luglio. E’ stata una esperienza molto soddisfacente sia dal punto di vista di tutte le nozioni apprese sia dal punto di vista relazionale. Quando sono riuscita a frequentare le lezioni anche in presenza ho avuto modo di fare immediatamente amicizia con i miei compagni e di condividere con loro le nostre esperienze e le nostre impressioni sulla SNV.
Mi sono trovata molto bene con i docenti della scuola, in particolare Raffaele e Paola, entrambi sempre a disposizione per qualunque chiarimento e spiegazione, non solo legata allo studio. Mi è piaciuto molto il loro approccio "umano" durante la didattica.
Trovo fantastica l’organizzazione della Scuola, Raffaele cura ogni dettaglio e questo è molto utile ai fini dello studio.
Un punto forte della SNV sono i momenti di convivialità che vengono organizzati durante il Corso, davvero stimolanti per conoscersi!
Il Corso Introduttivo mi ha dato molta carica e la mia passione per il diritto (in particolare diritto privato) mi ha condotto alla scelta di proseguire questo percorso con la guida della SNV!".
Vera S.R., Coassolo Torinese (TO)
corso introduttivo"Corso Teorico: utilissimo per avere una panoramica generale alla fine dell’anno anche se non si è terminato il programma.
Teo e Diletta hanno una chimica unica che rende seguire le lezioni molto più facile e leggero.
Prime 28 lezioni: fondamentali per tutto il resto dello studio e impeccabili nelle spiegazioni.
Tecnica Redazionale commerciale è stato il corso più entusiasmante, lo si svolge avendo iniziato a capire come affrontare la redazione e le tracce e quindi con maggior cognizione. L’insegnante è impeccabile: ottime spiegazioni teoriche, sempre disponibile per rispondere alle domande e con un carattere che crea subito un ambiente simpatico pur nella precisione giuridica".
Nadia R., Trento (TN)
corso iniziale, corso di tecnica redazionale iniziale
"Frequento la scuola già da un po’ di anni, scrivo questo feedback per un corso che mi ha colpito, ovvero il corso di Apprendimento IV, tenuto da Giorgia e Stefano. Lo consiglio vivamente, è un corso denominato passivo, ma scoprirete che di passivo ha solo il nome, perché è un corso dinamico, strutturato benissimo, stimolante, i docenti sono simpaticissimi e davvero molto umani, sembrano compagni di studio, nonché preparatissimi, e ti aiutano davvero tanto. Lo consiglio vivamente. Grazie ancora a Stefano e Giorgia❤️".
Federica M., Roseto degli Abruzzi (TE)
modulo pre-concorso, corso di approfondimento di inter vivos"Offerta formativa sempre di livello altissimo, con una particolare nota di merito per gli approfondimenti. Pronti per il nuovo anno. Avanti tutta!".
Tommaso B., Genova (GE)
corso casistico intermedio, analisi redazionale, corso di tecnica redazionale intermedio, corso di approfondimento di mortis causa, inter vivos e commerciale, corso di sensibilità concorsuale e corso di pratica notarile
"Ho frequentato quest’anno il Corso Introduttivo della SNV e sono davvero soddisfatta. Ciò che più ho apprezzato è stato il metodo adottato. Fin dall’inizio infatti c’è stato un approccio alla tecnica redazionale di ogni istituto giuridico esaminato, che ha caratterizzato ogni lezione, oltre che gli assegni di studio".
Giulia M., Milano (MI)
corso introduttivo"Difficile dare un feedback finale alla SNV, quando questa è sempre riuscita, nell’intero anno accademico, con i soli fatti, a descriversi perfettamente in maniera del tutto autonoma.
In soli otto mesi di studio la SNV ci ha perfettamente dimostrato come, utilizzando il giusto metodo ed impiegando tutta la passione che si ha per il diritto, è possibile raggiungere obiettivi all’apparenza inarrivabili, fino a persino chiudere tre tracce di concorso in otto ore.
Penso che la vera peculiarità della SNV stia nella capacità di dare centrale importanza non solo all’apprendimento delle nozioni giuridiche ed alla metodologia, quanto ancor più al percorso personale che ciascuno studente affronta.
È grazie alle attenzioni che la SNV ci presta se noi studenti sognatori riusciamo a fronteggiare tutte quelle paure che, ove non affrontate correttamente, possono costituire il principale impedimento al raggiungimento del sigillo.
Penso sia impossibile descrivere la grandezza della SNV, in quanto l’unico modo per fare ciò è semplicemente viverla.
Un ultimo doveroso ringraziamento da fare alla SNV è con riguardo alla splendida famiglia che ogni anno riesce a creare, una famiglia in cui ciascuno studente è accomunato dallo stesso splendido sogno, quello di diventare notaio, con la libertà di poter sognare in grande, e non essere giudicato per questo".
Maria Elisabetta L., Cosenza (CS)
corso iniziale, corso di tecnica redazionale iniziale
"Nonostante per ora abbia avuto modo di frequentare solo il Corso Introduttivo, fin da subito ho potuto percepire la forte passione che anima i docenti della SNV, primo tra tutti Raffaele.
L’aspetto che mi ha maggiormente colpita e che ha determinato la mia scelta di iscrivermi e di affidarmi alla SNV è senza dubbio la grande attenzione prestata alla singola persona, la quale non è considerata un numero bensì viene accompagnata passo per passo e seguita da un punto di vista non solo didattico-metodologico, ma anche più strettamente personale.
Inoltre mi piace tantissimo il fatto che Raffaele colga ogni occasione per cercare di farci conoscere e fare gruppo il più possibile, organizzando momenti di incontro e di svago.
Non vedo l’ora di iniziare a settembre questo lungo e meraviglioso percorso in preparazione del concorso notarile con la SNV!".
Caterina L., Pino Torinese (TO)
corso introduttivo"Il corso Introduttivo è stato un vero punto di svolta. Gli obiettivi che si proponeva non erano semplici da raggiungere, ma posso affermare con certezza che il corso è stato non solo proficuo, ma fondamentale. Il diritto privato ha davvero cambiato volto ai miei occhi. Grazie alle lezioni di Paola e Raffaele siamo stati introdotti al “mondo notarile", guidati attraverso lo studio critico degli istituti privatistici, ma con uno sguardo sempre rivolto all’obiettivo finale: il sigillo.
Il messaggio è chiaro: evitare dispersioni, concentrarsi su ciò che è realmente utile in ottica concorsuale. C’è un intero universo di nozioni e spunti che potrebbero emergere, ma senza una strategia mirata, si rischia di perdersi.
Un valore aggiunto fondamentale? Gli assegni di studio e i materiali. Prima di ogni lezione ci hanno permesso di inquadrare gli argomenti teorici, ma soprattutto di metterci alla prova sin da subito con esercizi pratici, senza timori; e dopo gli incontri ci venivano forniti materiali di ogni tipo, utili a dir poco. Questo corso non si limita a “introdurre": ti insegna un metodo e ti conferma, passo dopo passo, che questa è la strada giusta.
Non vedo l’ora che ricomincino le lezioni!".
Mariachiara P., Verona (VR)
corso introduttivo
"Sono ormai alcuni anni che frequento la scuola. Raffaele e tutta la struttura ti accompagnano nel percorso con cortesia e disponibilità. Le lezioni sono sempre complete e esaurienti sotto ogni aspetto giuridico e didattico e la frequenza (anche a distanza), accompagnata ad un fondamentale studio costante, porta non solo a raggiungere la competitività per il concorso, ma anche alla crescita professionale".
Alessandro I., Roma (RM)
corso casistico avanzato"Tra mille difficoltà e tanto impegno, il primo anno è volato. Non nascondo che paure ed insicurezze non mi hanno del tutto abbandonato e che so di avere ancora tantissimo da fare e da imparare ma, volendo fare un mini bilancio di questi primi mesi, non posso che ammettere di essere cresciuto molto. E per questo oggi ringrazio Raff e tutta la scuola per il sostegno e l’attenzione, anche a distanza.
Sui corsi della scuola non ho nulla da dire salvo che non vedo l’ora di scoprire tutte le novità del nuovo anno. A presto!".
Antonio G., Roccabernarda (KR)
corso iniziale, corso di tecnica redazionale iniziale
"Si denota chiaramente la passione che ciascuno degli insegnanti mette nel trasmettere non solo conoscenza, ma anche nel dare consigli e nel far appassionare tutti gli studenti che frequentano la scuola!".
Marta B., Montemurlo (PO)
corso iniziale, corso di tecnica redazionale iniziale"Ho frequentato il corso intermedio quest’anno e - nonostante la costante ansia che da sempre mi accompagna - credo di avere assistito ad un miglioramento sia nella conoscenza teorica degli istituti giuridici che nella tecnica redazionale. In particolare ho trovato estremamente utili le lezioni di correzione del notaio Viggiani che sa sapientemente dosare l’analisi degli aspetti pratici e teorici degli istituti in questione".
Silvia C., Catania (CA)
corso casistico intermedio, analisi redazionale, corso di tecnica redazionale iniziale, corso di approfondimento di mortis causa, inter vivos e commerciale, corso di sensibilità concorsuale e corso di pratica notarile
"Frequentare i corsi della scuola è stata un’esperienza profondamente formativa, sotto molteplici aspetti.
Sul piano giuridico ho avvertito un miglioramento concreto: oggi affronto le tracce con maggiore metodo, lucidità e consapevolezza. La scrittura è diventata più sicura e ragionata, e anche l’approccio ai problemi si è fatto via via più strutturato.
Quello che però ho apprezzato più di tutto è il contesto umano e intellettuale: un ambiente stimolante, serio ma mai rigido, in cui ci si sente parte di un cammino autentico, condiviso, e in qualche modo più grande di sé. Se posso permettermi un suggerimento, solo quello di continuare su questa strada: fatta di rigore, passione e attenzione sincera alla persona".
Maria Giulia R., Vignola (MO)
corso iniziale, corso di tecnica redazionale iniziale“I corsi offerti dalla scuola sono di qualità eccezionale. Un abbraccio!".
Francesco A., Milano (MI)
corso casistico intermedio, analisi redazionale, corso di tecnica redazionale intermedio, corso di approfondimento di mortis causa, inter vivos e commerciale, corso di sensibilità concorsuale e corso di pratica notarile
"Frequento la scuola da ormai qualche anno. Il tempo passa, ma più passa il tempo, più aumenta la passione per lo studio che Raf riesce a trasmettere. E’ dura: servono tanto impegno, pazienza e perseveranza. Ci sono momenti di sconforto (tanti) in cui pensi di mollare tutto: in quei momenti è fondamentale essere circondati da persone che condividono il tuo stesso percorso e che capiscono quello che provi. Non bisogna isolarsi. Poi tutto passa e, senza quasi nemmeno accorgerti, arrivi alla fine dell’anno. Ti guardi indietro e dici: "E’ passato un altro anno, sono sopravvissuto". E ricomincia il loop… FAS!".
Vanessa B., Leno (BS)
corso casistico avanzato"La SNV non è solo una scuola, ma una grande famiglia. Durante questo primo anno accademico ho avuto modo di imparare e approfondire davvero tanto. La cosa più importante è il supporto costante che ci viene offerto, sapere di poterci rivolgere a Raffaele per qualsiasi dubbio, perplessità o questione aiuta davvero tanto. La scuola è organizzata apposta per fornirci supporto a 360 gradi, e di questo sono davvero grata".
Caterina P., Milano (MI)
corso iniziale, corso di tecnica redazionale iniziale
"Ho partecipato al corso Introduttivo e sono quindi all’inizio del mio percorso, nonostante questo le lezioni mi hanno permesso di riprendere numerosi concetti ampliati con la pratica notarile e soprattutto ho iniziato a "buttarmi" nella scrittura aumentando la mia sicurezza. Grazie".
Guido A., Torino (TO)
corso introduttivo"Ho frequentato il corso Introduttivo per capire se questa era la strada giusta per me. Da subito le lezioni sono state stimolanti, interattive, basate su un approccio pratico molto differente da quello universitario, che mi ha fatto ritrovare il lato divertente del diritto attraverso alcuni casi pratici, e toccare con mano la sua reale complessità. La struttura del corso permette di avvicinarsi al corso iniziale un po’ meno "spaventati", oltre che trovare nuove persone con le quali intraprendere questo percorso e condividere paure e sogni. Inoltre la dedizione riposta in ogni cosa inerente alla scuola penso sia unica e fa sentire ascoltati. Quindi sono molto felice di aver partecipato e di aver dato una risposta positiva alla mia domanda iniziale".
Sara C. , Modena (MO)
corso introduttivo
"Da quando frequento la scuola so di essere migliorata, perché vedo nero su bianco i miei miglioramenti. È incredibile come in 2 anni di scuola sia riuscita ad apprendere più di quanto abbia fatto in 5 anni di università e questo credo sia dovuto principalmente all’unione di studio ed esercizio e al taglio notarile che viene dato ad ogni lezione. Sono molto soddisfatta della scuola e frequentarla mi fa sentire meno sola in questo percorso".
Dafne D.A., Carrara (MS)
corso casistico intermedio, analisi redazionale, corso di tecnica redazionale intermedio, corso di approfondimento di mortis causa, inter vivos e commerciale, corso di sensibilità concorsuale e corso di pratica notarile"Ciao Raf, un altro anno intensissimo è passato.
Questo è stato il Corso del mio primo concorso notarile, quindi intervallato da momenti di grande trepidazione, costanti ansie da prestazione e voglia di farcela.
Sono molto soddisfatto di tutte le lezioni seguite quest’anno. Sono state tutte occasioni di profonda crescita didattica e personale. Mi hanno spinto al confronto con gli altri e all’accettare le opinioni diverse dalle mie, non mancando di farmi intendere come ci sia sempre qualcuno più preparato di noi e in grado di aiutarci (se glielo permettiamo intimando al nostro orgoglio di farsi da parte).
Un ringraziamento speciale a te e a tutti coloro che lavorano ogni giorno per portare questa strepitosa Scuola Notarile a un livello sempre più alto!".
Roberto Z.S., Cotignola (RA)
corso casistico avanzato
"È terminato il mio terzo anno in questa scuola che mi accompagna dal giorno 1.
La scuola di Raffaele insegna un metodo vincente che concilia teoria e pratica, fornendo agli studenti tutti gli strumenti necessari per arrivare competitivi al concorso.
I notai di questa scuola non si limitano a spiegare gli istituti giuridici ed ad illustrare le diverse tecniche redazionali, ma forniscono una vasta gamma di materiali utili come studi del CNN già sottolineati nelle parti più rilevanti, sentenze selezionate per mettere in luce gli aspetti fondamentali, e molto altro ancora, tutto pensato per facilitare e ottimizzare lo studio.
Inoltre, Raffaele ci insegna a programmare lo studio, inviandoci via e-mail un’agenda da compilare. Poiché il nostro è uno studio a lungo termine, è fondamentale pianificarlo nei minimi dettagli su base trimestrale, semestrale o annuale.
Tutto questo dimostra quanto la scuola segua lo studente con la massima attenzione. Oltre al corso di Tecnica Redazionale, Casistico ed al Corso di Approfondimento teorico di MC, IV e Comm, segnalo il corso di Sensibilità. Durante le lezioni di questo corso si analizzano brevi tracce, esercitandosi nell’individuazione dei problemi giuridici e nell’elaborazione delle possibili soluzioni.
Vorrei, infine, ringraziare Raffaele per la sua costante attenzione e premura nei confronti di tutti noi. Quest’anno ho attraversato un momento difficile che ha causato un blocco nello studio e mi ha impedito, per un periodo, di consegnare gli elaborati. Anche in quella circostanza non è mancato un suo messaggio di incoraggiamento, che mi ha fatto sentire compreso e sostenuto.
Sono un viggianiano convinto. Grazie!".
Federico M., Napoli (NA)
corso casistico avanzato, corso di tecnica redazionale avanzato, corso di approfondimento di mortis causa, inter vivos e commerciale e corso di sensibilità concorsuale"Ho conosciuto la Scuola Notarile Viggiani tramite passaparola ma pensavo fosse come tutte le “normali" scuole di formazione giuridica:
lezioni da ascoltare, esercitazioni da svolgere, un luogo formativo, denso di cultura giuridica ma dove nessuno sapesse realmente nulla di te e di quali fossero i tuoi effettivi bisogni, insomma la solita istruzione fredda e distante.
Ecco, la SNV non è questo.
Qui ho scoperto non solo un luogo di altissimo livello giuridico, ma uno spazio ricco di emozione, dedizione, curiosità, sapere, attenzione, premura, pazienza, ascolto e potrei continuare anche oltre.
L’attenzione ad ognuno di noi è scrupolosa ma allo stesso tempo delicata e gentile.
Lo studente non è solo un nome dietro uno schermo, qui sento che il mio percorso di crescita professionale importa a qualcuno, per davvero.
Sono grata di essere parte di questa grande famiglia e spero di aver contribuito a dimostrare l’impegno e la dedizione che mi sono stati trasmessi in questi anni di scuola. Con immenso affetto”.
Francesca A., Termoli (CB)
corso casistico intermedio, analisi redazionale, corso di tecnica redazionale intermedio, corso di approfondimento di mortis causa, inter vivos e commerciale, corso di sensibilità concorsuale e corso di pratica notarile
"La didattica è davvero ottima. Così come è ottimo il corpo docenti. Tanto da essere consigliabile a chiunque svolga professioni legali nei settori di riferimento".
Luca F., Milano (MI)
corso iniziale, corso di tecnica redazionale iniziale"Mi sono trovata molto bene, infatti ho consigliato la scuola ad amici e colleghi che a loro volta si stanno trovando bene. Lezioni chiare, interessanti, comprensibili e facili da seguire. Ho apprezzato soprattutto lo stile onesto e alla mano che contraddistingue la didattica sia di Raffaele che di Paola. Tanti consigli utili per chi inizia a muovere i primi passi in un mondo così complesso come quello notarile. Il corso Introduttivo che ho seguito ha fatto luce sul diritto privato, rendendolo finalmente materia viva come l’università non era riuscita a fare. È stato anche un indispensabile strumento, da affiancare alla pratica presso uno studio, per comprendere meglio il lavoro del notaio".
Viviana M., Siracusa (SR)
corso introduttivo
"Premetto di aver seguito il corso Introduttivo in modalità telematica sincrona; sono, pertanto, solo all’inizio del mio percorso e non ho ancora potuto cimentarmi a pieno nella scrittura; ma posso dirmi pienamente soddisfatto. Ho ripassato concetti già appresi, “scoperto" nozioni che avrei già dovuto sapere dall’università, ma soprattutto confermato la mia passione per il diritto, affrontando, grazie ai docenti della scuola, argomenti che mai mi sarei aspettato essere così coinvolgenti (es. il regime patrimoniale dei coniugi). Questo corso mi è servito a capire che è questo quel che voglio fare".
Edoardo V., Firenze (FI)
corso introduttivo"Giunta al termine del mio secondo anno alla SNV, in me si è cristallizzata la convinzione di essere nel "posto giusto" per ottenere ciò che voglio. Confermo anche per quest'anno l'alta qualità dei corsi e, ancora una volta, rimango stupita dell'attenzione di Raffaele e degli altri insegnanti per i più piccoli dettagli. Sono rimasta particolarmente soddisfatta della didattica dei corsi di approfondimento, perché c'è stato il giusto mix tra teoria e pratica. Ci rivediamo a settembre".
Valeria B., Montichiari (BS)
corso casistico intermedio, analisi redazionale, corso di tecnica redazionale intermedio, corso di approfondimento di mortis causa, inter vivos e commerciale, corso di sensibilità concorsuale e corso di pratica notarile
"L’anno scorso ero rimasta molto soddisfatta dal corso Introduttivo perché mi aveva trasmesso in pochissimi mesi gli strumenti per iniziare a guardare il diritto con la lente del notaio. Grazie al corso Introduttivo quest’anno mi sono trovata con una marcia in più nel seguire le lezioni del corso Iniziale.
Sono inoltre molto soddisfatta di essermi fidata di Raffaele: mi ha consigliato di iscrivermi anche al corso di Tecnica Redazionale Iniziale e penso che se non lo avessi fatto, non sarei riuscita a fine anno a chiudere la simulazione dei tre giorni senza barare.
Tutte le tracce di TR1, mano a mano che le scrivevo, a prescindere dal risultato, mi hanno aiutata a combattere l’ansia da foglio bianco ed essere più sciolta. Lo ringrazio anche di avermi suggerito mesi fa di trovarmi delle compagne con le quali fare le tracce insieme perché adesso, grazie a loro, il percorso sembra essere più leggero e il confronto con loro permette di velocizzare i tempi sia di redazione che di apprendimento. Nonostante ci sia tanta strada da fare e il concorso nasconda la sua alea, il metodo di Raffaele mi ha tolto la paura di mettermi in gioco per realizzare il mio sogno.
Un abbraccio forte, non vedo l’ora sia settembre 💙🌶️".
Maria C., Reggio Calabria (RC)
corso iniziale, corso di tecnica redazionale iniziale"Ho frequentato il Corso Iniziale e Tecnica Redazionale Iniziale.
La scuola mi è piaciuta tantissimo sotto tutti i punti di vista.
Ho apprezzato innanzitutto l'attenzione da parte dei docenti nei nostri confronti.
Altro aspetto che mi ha colpito particolarmente è il metodo didattico utilizzato. La combinazione di lezioni teoriche di stampo notarile e di esercitazioni pratiche mi ha permesso di imparare e migliorare sotto tutti i punti di vista e mi ha fatto acquisire maggiore consapevolezza e fiducia nelle mie capacità.
Particolare menzione meritano le simulazioni.
Inoltre, grazie alla scuola, ho conosciuto dei compagni di studio meravigliosi che mi stanno accompagnando durante questo lungo ed impegnativo percorso.
Grazie Raf per tutto quello che fai per noi! Un abbraccio".
Etienne P., Arnad (AO)
corso iniziale, corso di tecnica redazionale iniziale Pratica notarile
“Sto imparando un metodo di studio differente. Ho capito quanto sia importante la pianificazione di ogni cosa. Nonostante sia un po’ indietro col programma teorico e tutti gli inferni presi sono felice di come sia andato quest'anno di studio e di quante cose ho imparato".
Giulia B., Pozzallo (RG)
corso iniziale, corso di tecnica redazionale iniziale"Il corso Introduttivo è veramente ben strutturato, permette di comprendere come impostare lo studio ai fini del concorso e di cambiare metodo rispetto a quello universitario. In questi pochi mesi di corso ciò che viene trasmessa di più è la passione verso la scuola, la perseveranza e pazienza mostrata verso noi ragazzi del corso Introduttivo, oltre alla possibilità di ricevere spiegazioni chiarissime su aspetti finora mai trattati in ambito universitario. Non posso che ringraziarvi sinceramente per quanto mi avete già dato, e attendo con molto entusiasmo l'inizio del Corso Iniziale".
Michele C., Roma (RM)
corso introduttivo
"Quando mi sono iscritta in questa scuola provavo un mix di emozioni e sensazioni diverse: alla base c’erano sicuramente una grande curiosità e un forte interesse rispetto a questo percorso, ma non nascondo che si facevano strada dentro di me anche tante paure, dubbi e incertezze che non mi consentivano di essere sicura al 100% della scelta intrapresa.
Dopo un anno tutto è cambiato: il metodo e le parole di Raffaele, spese in tema di didattica senza mai tralasciare, però, tutte le difficoltà psicologiche che inevitabilmente venivano in gioco giorno dopo giorno, hanno trasformato il sogno di questa carriera da quella che per me sembrava più che altro un’utopia a un vero e proprio obbiettivo concreto, che sono determinata a seguire ogni giorno, sentendomi costantemente appagata e allo stesso tempo stimolata a dare di più.
Per me che sono un’eterna frettolosa, impaziente di prendermi tutto e subito, la lezione più importante imparata quest’anno è stata che bisogna dare tempo al tempo, attribuendo un peso specifico a ogni singola giornata di studio, che costituisce un mattoncino indispensabile per la preparazione che stiamo costruendo, senza pretendere di costruire il muro completo nell’immediatezza, perché altrimenti non sarebbe sufficientemente solido.
Spingere al massimo sapendo che domani si potrà fare ancora di più, perché quando sarà maturato il momento tutto il lavoro darà i suoi frutti e ogni seme, se ben sedimentato, sarà esattamente dove dovrà essere.
Questa lezione, probabilmente indispensabile, è stata per me la più complessa da imparare e sono sicura che senza una guida come Raffaele non sarei mai riuscita a convincermi di tutto questo".
Perla M., Nocera Terinese (CZ)
corso iniziale, corso di tecnica redazionale iniziale"Anche quest'anno è stato un piacere frequentare il corso Casistico Avanzato della SNV. Le tracce, ricche di problemi della prassi notarile, e i confronti stimolanti con gli altri compagni hanno reso emozionante il difficile viaggio nel diritto notarile, prima e dopo le prove scritte di novembre 2024. Come si dice spesso, il viaggio in sé conta tanto quanto, e forse anche più della meta. Una meta, quella del sigillo, che a volte vediamo lontana e piccolissima sulla linea dell'orizzonte, a volte debole e flebile come un "barlume che vacilla", a volte indistinguibile come avvolta dalla nebbia.
Ecco che allora la SNV diventa un "valore" in sé, la giusta scelta di chi vuole portare a termine il lungo (ed emozionante) viaggio verso il sigillo. FAS".
Giulio M.B., Venaria Reale (TO)
corso casistico avanzato
"La SNV ti spinge oltre i tuoi limiti, spesso anche in modo inconsapevole. La costante vicinanza di Raf e dei docenti ti consentono di avere sempre un porto sicuro nel mare del concorso, un confronto costante che non permette mai di abbassare la guardia. BCM!".
Edoardo A., Alba (CN)
corso iniziale, corso di tecnica redazionale iniziale"Il primo anno alla SNV è volato, mi sembra di aver iniziato ieri la prima lezione del corso Teorico-Redazionale e invece a breve inizierò il secondo anno. Ho iniziato con tante insicurezze, ma grazie a Raffaele e agli altri docenti forse un centesimo di quella insicurezza è svanita.
Mi sono trovata benissimo in tutti i corsi, i docenti sono veramente forti!
Dal corso Teorico che mi ha dato una buona base di partenza, al corso di Tecnica Redazionale che mi ha permesso di imparare a a scrivere un atto (cosa che a settembre non avrei nemmeno immaginato possibile in così poco tempo) e infine al corso Casistico, che ti mette alla prova, ti dà la sensazione di procedere verso un obiettivo. Il percorso è lungo e tosto ma, con a fianco la SNV e il suo metodo, tutto sembra meno spaventoso. Non vedo l’ora di iniziare il nuovo anno con la speranza che sia altrettanto produttivo".
Lucrezia N., Quarrata (PT)
corso iniziale, corso di tecnica redazionale iniziale
"Mi sono iscritta alla SNV per capire se il notariato potesse fare per me e alla fine ho deciso di intraprendere questa strada. Mi è bastata la prima lezione per capire a che tipo di studio sarei andata incontro: ci è stata posta una domanda a cui tutti sapevamo dare risposta senza, tuttavia, saper spiegare il perché, quando bastava applicare un principio visto e rivisto mille volte in Università. Con il corso Introduttivo ho iniziato a imparare proprio questo approccio, ad andare oltre alla teoria cercando di dare applicazione pratica alle norme".
Camilla V., Biassono (MB)
corso introduttivo"Quest'anno della scuola è stato tosto e impegnativo, ma allo stesso tempo ricco di esperienze, nuove conoscenze e insegnamenti utili. Lavorando anche in studio ho dovuto programmare appieno le mie giornate per riuscire a trarne il massimo possibile, non è stato facile lo ammetto, ho passato tante notti a studiare e a risolvere le stupende tracce settimanali, che a volte mi hanno fatto anche veramente arrabbiare, ma ripensandoci tutto è servito per farmi crescere ancora di più e a darmi la consapevolezza che la strada scelta non sarà facile, ma piena di piccole soddisfazioni.
I corsi frequentati sono stati tutti bellissimi con dei docenti fantastici; ogni singolo corso ti dà una conoscenza e prospettiva giuridica delle materie trattate più ampia rispetto a uno studio solo autonomo sui manuali.
Grazie di cuore a tutti Voi per l'impegno e la passione che ci mettete giorno dopo giorno per accompagnarci nel nostro percorso per raggiungere il traguardo.
Siete tutti invitati per una bella sciata o passeggiata tra le Dolomiti. Un abbraccio".
Simon B., Badia (BZ)
corso casistico intermedio, analisi redazionale, corso di tecnica redazionale intermedio, corso di approfondimento di mortis causa, inter vivos e commerciale, corso di sensibilità concorsuale e corso di pratica notarile
"Io ho frequentato il corso Introduttivo da maggio a luglio 2025 e sono rimasto molto sorpreso dalla competenza e della preparazione di Raffaele e di Paola.
Entrambi hanno cercato di spiegarci argomenti molte volte complessi con terminologie ed esempi semplici affinché riuscissimo a comprenderli al meglio.
Gli assegni di studio erano chiari e gli esercizi molto stimolanti. Ovviamente avendo seguito solo questo corso sono ancora un novizio, ma non vedo l’ora di addentrarmi il più velocemente possibile in questo percorso da settembre con il corso iniziale. Sicuramente mi divertirò e, con un team altamente qualificato come quello della SNV, la strada verso il superamento del concorso sarà più semplice!
Non ho ancora avuto modo di conoscere Raffaele ma posso solo immaginare l’incredibile preparazione tecnica e teorica che ha di tutte le materie a 360 gradi, e questa è la cosa che più mi sorprende e mi piace allo stesso tempo di lui, il fatto che sappia letteralmente tutto. Speriamo di riuscire ad imparare 1/10 di quello che sa lui ed i docenti che lo aiutano nelle lezioni.
Inoltre, il metodo usato nelle spiegazioni è molto semplice e di facile comprensione, e permette un veloce assorbimento dei concetti".
Alessandro R., Seren del Grappa (BL)
corso introduttivo"Sono solo alla fine di questo primo anno, che è stato intenso e faticoso, ma alla lunga anche molto soddisfacente: perciò ci tengo ad esprimere un giudizio più che positivo sulla scuola e sui corsi che ho frequentato. Ho avuto modo di apprezzare molto tutte le lezioni, in particolare ho trovato il corso di Tecnica Redazionale utilissimo. Non erano solo le valutazioni a misurare la crescita, ma fin da subito i risultati sono stati tangibili. Tra tutti il docente di TR commerciale mi ha colpito: non solo precisissimo e molto appassionato, ma anche pronto a immedesimarsi e a rispondere anche alla minima perplessità. Il mio approccio al diritto commerciale - che prima mi spaventava - è cambiato e sicuramente lo devo a lui".
Teresa M., Catania (CT)
corso iniziale, corso di tecnica redazionale iniziale
"Lo scorso anno ho frequentato il corso Introduttivo e ne sono rimasto pienamente soddisfatto. Avendolo profondamente amato, ho sviluppato delle aspettative per il Corso Iniziale. Aspettative che sono state ampiamente superate. I corsi, le esercitazioni e la didattica sono elementi frutto di un preciso ed accurato schema volto al raggiungimento del massimo risultato possibile da parte dello studente, senza che lo stesso se ne renda quasi conto. Questa spinta nella crescita continua, seppur talvolta impegnativa, mi ha permesso di maturare in diversi aspetti, non solo giuridici e professionali, ma anche personali".
Edoardo C., Perugia (PG)
corso iniziale, corso di tecnica redazionale iniziale"Ho frequentato il Corso Introduttivo e, giunta al termine di queste lezioni, sono estremamente contenta delle lezioni: un ripasso del diritto privato con un taglio pratico".
Nuria C., Milano (MI)
corso introduttivo
"Ormai è da qualche anno che frequento la scuola e credo che ogni simulazione e ogni lezione rappresentino un mattoncino in più che mi aiuterà a raggiungere il traguardo. Apprezzo particolarmente il momento della pagella, perché, se singolarmente qualche atto mi fa credere di non avere alcun miglioramento, alla fine dell'anno posso verificare con mano i progressi, anche se piccoli, e i momenti in cui ho avuto più difficoltà, che di solito coincidono con quello che succede nella mia vita. Alla fine dei conti siamo umani e non possiamo isolarci totalmente dal mondo che ci circonda e Raffaele con la sua pagella mi ha dimostrato che nonostante io possa credere di non essere all'altezza in realtà si tratta di un percorso ed è normale incontrare delle difficoltà".
Valentina Z., Careri (RC)
corso casistico avanzato"Ho trovato i corsi passivi molto utili per schematizzare mentalmente gli argomenti trattati e soprattutto molto stimolanti e coinvolgenti, al punto che ero sempre curiosa di seguire le lezioni successive.
Le esercitazioni casistiche e le relative modalità pratiche credo rispecchino appieno lo spirito che si vive al concorso, con la stessa gravità, la stessa tensione, la stessa serietà.
L’attenzione che Raffaele ha nei nostri confronti e la sua costante disponibilità ritengo siano davvero il valore aggiunto della Scuola.
Raffaele è concretamente una Guida per ciascuno di noi, un punto di riferimento prezioso in questo percorso.
Colgo l’occasione per ringraziare tutta la SNV nel suo complesso per questo anno scolastico intenso e proficuo".
Silvia Z., Lainate (MI)
modulo pre-concorso, corso casistico avanzato, corso di approfondimento di mortis causa, inter vivos e commerciale, corso teorico
"Ormai è qualche anno che sono parte della SNV e come ogni anno non si smette mai di imparare e di assorbire concetti e strategie. Questo è un percorso lungo ma grazie anche alla scuola riesci a trovare persone in grado di capirti e aiutarti nei momenti di sconforto, perché anche questi fanno parte del percorso!".
Giacomo V., Scandicci (FI)
corso casistico avanzato, corso di approfondimento di mortis causa, inter vivos e commerciale"Sono al secondo anno della SNV e per me questa Scuola è unica nel suo genere.
Le lezioni sono sempre dense di insegnamenti, i docenti spingono gli studenti al limite della conoscenza con ore di ragionamento giuridico di una lucidità sorprendente. Soprattutto non ci si sente mai soli perché quando c'è un problema il Notaio Viggiani ti risponde, anche solo per rassicuranti sul percorso. A fine anno ci si sente pieni di informazioni e sicuramente arricchiti".
Lorenzo C., Andria (BT)
corso casistico intermedio, analisi redazionale, corso di tecnica redazionale intermedio, corso di approfondimento di mortis causa, inter vivos e commerciale, corso di sensibilità concorsuale e corso di pratica notarile
"Sfido a trovare scuola più completa! La scuola ti accompagna nel miglioramento didattico e anche nell’organizzazione dello studio. Tanto si migliora in poco tempo che quasi non te ne accorgi: ma voltando indietro lo sguardo anche solo di pochi mesi è bellissimo vedere quanta strada è stata fatta! Grazie di tutto".
Paolo C., Montagna in Valtellina (SO)
corso casistico intermedio, analisi redazionale, corso di tecnica redazionale intermedio, corso di approfondimento di mortis causa, inter vivos e commerciale, corso di sensibilità concorsuale e corso di pratica notarile"Ricordo con immenso piacere la telefonata che feci a Raffaele il 18 settembre, il giorno prima dell’inizio della scuola.
Avevo già frequentato un’altra scuola ma mi sentivo spaesata, scettica e con mille preoccupazioni.
Lui mi diede subito l’idea di potermi fidare, di non essere sola, già soltanto di essere qualcuno.
Ho deciso di iscrivermi il minuto dopo aver chiuso quella telefonata e colgo l’occasione per ringraziare Raffaele, a cui sono grata ad oggi per avermi condotto sulla strada giusta e di questo non ho alcun minimo dubbio.
È inspiegabile la sensazione che provo oggi dopo aver concluso il mio primo anno alla SNV.
Ho potuto notare che Raffaele e con lui tutti i docenti ti seguono in tutto e per tutto, cercano di stimolarti a crescere, a non fermarti, a non lasciarti sopraffare dalla stanchezza e dalle paure.
I corsi sono ben strutturati, a partire dalle 28 lezioni di Raffaele fino ad arrivare al corso di Tecnica Redazionale (una vera e propria chicca) e per ogni corso si può toccare con mano il metodo, l’incredibile preparazione di ciascun docente, la passione e l’amore per il diritto. Ad oggi mi sento cresciuta e maturata, sono soddisfatta per i risultati raggiunti e di questo ne ho avuto conferma durante la simulazione di 3 giorni. Riuscire a chiudere tre prove concorsuali in 8 ore dopo soli 10 mesi dall’inizio dell’anno accademico, mantenendo ferma e alta la concentrazione, mi ha resa consapevole delle mie capacità, mi ha consentito di non dubitare di me stessa e soprattutto è stato proprio dopo le prove che mi sono resa conto di quanto ne è valsa la pena non demordere e affidarmi completamente ai consigli di Raffaele.
Mi sento di essere nel posto giusto e non vedo l’ora di continuare a sorprendermi, a crescere, ad imparare e maturare ancora e ancora, consapevole di non aver potuto fare scelta migliore quel 18 settembre 2024".
Chiara C., Cosenza (CS)
corso iniziale, corso di tecnica redazionale iniziale
"Ho frequentato il corso Introduttivo ed ho riscontrato subito metodo ed idee chiare. C’è un percorso, una direzione e non si esce da quei binari. È tutto organizzato, tutto preparato per riuscire a farti rendere, devi solo studiare e seguire la strada che ti viene indicata".
Gianluca M., Monte Romano (VT)
corso introduttivo"Sono molto soddisfatto dell'anno concluso: è stato molto impegnativo ma al contempo stimolante. Ho trovato molto utili i corsi di approfondimento: credo che lezioni del genere, che affrontano i temi più centrali, siano molto efficaci, perché consentono di ripassare soffermandosi sugli argomenti più importanti".
Francesco V., Garessio (CN)
corso casistico intermedio, analisi redazionale, corso di tecnica redazionale intermedio, corso di approfondimento di mortis causa, inter vivos e commerciale, corso di sensibilità concorsuale, corso di pratica notarile e corso di tributario
"Al termine del primo anno di corsi i miglioramenti raggiunti personalmente sono stati molti, se pur la strada da fare sia ancora tanta. Partendo dalle prime 28 lezioni, sono state illuminanti, e questo per la quantità degli argomenti toccati, la qualità dell'insegnamento e i tutti i concetti che rimangono impressi. Poi, atto dopo atto penso di aver acquisito maggiore consapevolezza sia nella tecnica redazionale (questo soprattutto grazie al corso TR, senza il quale non sarei stato in grado di fare alcune tracce del casistico) sia nell'affrontare le diverse questioni giuridiche (ciò grazie principalmente al corso casistico). Il corso Teorico, infine, l’ho trovato utile perché mi ha permesso di "sfoltire" alcuni istituti, focalizzando l'attenzione sugli aspetti più importanti. Frequentando in presenza inoltre si ha la possibilità di creare un gruppo studio (e di amici) essenziale!".
Francesco M., Milano (MI)
corso iniziale, corso di tecnica redazionale iniziale"Quest’anno è stato impegnativo, entusiasmante, sfidante ed appassionante.
Questa scuola contribuisce ad accrescere l’amore per il diritto e per la professione notarile, offrendo una preparazione giuridica di grande valore. Particolari pregi sono l’organizzazione, studiata nei minimi dettagli sotto ogni profilo, che consente di affrontare con serenità questo percorso, arginando i timori di chi si affaccia agli studi notarili, nonché la pragmaticità con la quale vengono trattati gli istituti giuridici durante le lezioni.
I corsi offerti dalla scuola permettono infatti di affrontare le questioni giuridiche sotto il profilo teorico e redazionale, al fine di realizzare un perfetto circolo virtuoso tra teoria e pratica. Ho apprezzato particolarmente il costante confronto e i consigli metodologici e strategici, rivelatisi fondamentali per arricchire e migliorare il metodo di studio e l’approccio alle tracce. Con immensa gratitudine ringrazio quindi tutti i docenti della SNV, ma soprattutto Raffaele, che non smette mai di sostenerci, spingendoci sempre a dare il massimo".
Clarissa M., Castelmarte (CO)
corso iniziale, corso di tecnica redazionale iniziale
"Credo che i progressi che la scuola ti spinge a fare con la costanza e la dedizione nello studio siano innegabili ed impagabili. La cosa veramente incredibile è realizzare da dove si è partiti e dove si è "arrivati" dopo solo un anno di studio e tracce. Ed è solo l’inizio”.
Leonardo B., Ponzano Veneto (TV)
corso iniziale, corso di tecnica redazionale iniziale"Scuola ben organizzata e vicina ai propri studenti.
Dopo neanche un anno mi ritrovo a saper affrontare un atto notarile, partendo da zero. Ho ancora molto da imparare e molte paure da ridimensionare, ma so per certo che questa scuola saprà seguirmi in questo percorso tanto difficile quanto capace di regalare parecchie soddisfazioni".
Leonardo M., San Giorgio di Piano (BO)
corso iniziale, corso di tecnica redazionale iniziale
"Nonostante io abbia appena iniziato frequentando il corso Introduttivo, fin da subito mi è arrivata la passione che ha portato a questo progetto, lezione dopo lezione la mia curiosità era sempre maggiore e grazie al vostro metodo, facevo sempre meno fatica ad assimilare le nozioni. Non vedo l’ora di vedere cosa ci aspetta da settembre!".
Martina V., Bergamo (BG)
corso introduttivo"Ho apprezzato molto la qualità degli insegnanti e l’approccio didattico della scuola, che coniuga perfettamente la parte teorica con l’applicazione pratica nei casi concreti, rendendo l’apprendimento davvero efficace e mirato.
Le correzioni dei compiti sono sempre state puntuali e dettagliate, fondamentali per comprendere a fondo gli errori e migliorare.
Il corso di Tecnica Redazionale è stato assolutamente essenziale per il mio apprendimento, perché mi ha permesso di “tradurre" la teoria in elaborati concreti.
So che la strada per diventare notaio è lunga e impegnativa, ma non ho intenzione di mollare.
Credo fortemente che, con il giusto sacrificio e grazie al prezioso supporto e agli insegnamenti della scuola, questo obiettivo sia davvero raggiungibile".
Laura G., Genova (GE)
corso iniziale e corso di tecnica redazionale iniziale
"La Scuola Notarile Viggiani è riuscita a superare le mie aspettative anche quest’anno: il terzo anno di frequenza, infatti, è stato incredibile. Ciò che mi stupisce di più, e che desidero evidenziare maggiormente, è la cura meticolosa riservata a ogni minimo aspetto del percorso formativo. In particolare, i vari corsi che compongono l’anno accademico si integrano tra loro in modo perfetto, offrendo così un approccio completo e a tutto tondo al concorso.
Grazie a questa impostazione, ho percepito davvero che il mio livello di preparazione è cresciuto rispetto all’anno scorso, e me ne sono accorto in modo evidente nell’affrontare le tracce del Corso Casistico.
Il terzo anno di casi (livello avanzato) è il primo in cui si affronta lo svolgimento della traccia in autonomia, senza il supporto del videoguida di aiuto. Inoltre, la difficoltà delle prove è paragonabile a quella concorsuale.
Nonostante l’ansia iniziale, mi sono fidato delle indicazioni della Scuola e sono riuscito a completare le tracce — a volte con risultati migliori, altre meno — e questo mi ha aiutato a prendere maggiore consapevolezza delle mie capacità.
Alla conclusione di questo anno, posso dire di aver capito che, se la Scuola ci propone un tale livello di sfida al terzo anno, è proprio perché da questo momento abbiamo gli strumenti necessari per affrontarla con successo.
Un altro punto di forza della SNV è sicuramente la qualità di tutti i docenti. Dalle lezioni traspare la loro grande passione per il diritto e la costante disponibilità a fornire ogni chiarimento utile a garantire la massima comprensione della materia.
Oltre alla preparazione giuridica, ciò che mi ha colpito maggiormente è l’aspetto umano degli insegnanti, sempre pronti a sostenerci e incoraggiarci nel superare le difficoltà che si presentano lungo il percorso. A ciò va aggiunto che le lezioni sono sempre coinvolgenti (anche per chi segue a distanza, come me) e sono arricchite di esempi pratici, consigli ed espedienti per affrontare le prove concorsuali.
Un’altra caratteristica delle lezioni di approfondimento, secondo me molto rilevante, è che le spiegazioni teoriche partono sempre dal codice civile, insegnandoci, così, a sfruttarlo al meglio anche in sede concorsuale.
Raffaele, poi, dimostra una dedizione e una passione straordinarie per la SNV.
Come docente, inoltre, ha una conoscenza sterminata del diritto e ha la capacità di riuscire a trasmetterla con spiegazioni cristalline.
Ma ciò che lo rende davvero speciale è la sua capacità di motivare: sa come spingerti a dare il massimo proprio nei momenti più difficili, senza mai farti sentire solo lungo il cammino.
A mio avviso, in un percorso così impegnativo, una guida come la sua fa davvero la differenza.
Da ultimo, vorrei soffermarmi su un corso che viene spesso sottovalutato e che non molti scelgono di frequentare, ma che a me è rimasto particolarmente a cuore. Quest’anno, infatti, ho deciso di completare il percorso formativo aggiungendo anche il Corso di Calligrafia (oltre ai corsi previsti dalla Scuola per l’anno accademico). Pur non avendo ricevuto osservazioni particolari in merito alla grafia nei compiti corretti, mi sentivo insicuro su questo aspetto e posso dire che il corso si è rivelato molto utile. L’insegnante, infatti, è davvero simpatica e preparata, e le lezioni si sono rivelate molto efficaci, permettendo di apprendere rapidamente una nuova metodologia di scrittura che punta non solo all’estetica, ma anche alla velocità.
Per tutto questo, vi sono davvero grato e sono certo che la SNV saprà continuare a sorprendermi".
Vincenzo D. S., Milano (MI)
corso casistico avanzato, corso di tecnica redazionale avanzato, corso di approfondimento di mortis causa, inter vivos e commerciale, corso di sensibilità concorsuale, corso di pratica notarile e calligrafiaHo frequentato tutti i corsi della scuola previsti per il primo anno.
Il giudizio é più che positivo! In particolare, le 28 lezioni di tecnica redazionale sono state fondamentali sotto ogni punto di vista! La passione che tutti i docenti mettono ogni giorno in quello che fanno é qualcosa di evidente e penso rappresenti il vero punto di forza della scuola!
Riguardo l’organizzazione, nulla da dire: é insuperabile! Essere venuto a Milano per seguire la scuola di persona ha davvero fatto la differenza: si è creato un gruppo di studio che in un percorso come questo, fatto di alti e bassi e di tempi a volte biblici, reputo fondamentale! Grazie di tutto, ci vediamo a settembre!".
Alessandro M., Roma (RM)
corso introduttivo, corso iniziale e corso di tecnica redazionale iniziale
"Un ringraziamento speciale va a Raffaele e a Paola che mi hanno preso per mano e mi hanno guidata durante tutto il corso Introduttivo, consentendomi di approfondire, conoscere e scoprire il diritto e le sue diverse applicazioni. Le lezioni sono state svolte in maniera esaustiva sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo, i concetti/le nozioni sono stati espressi in modo chiaro e la cui comprensione è sempre stata accompagnata da esempi di vita reale. Caratteristiche proprie della scuola sono l’immensa competenza e la passione che traspare dalle figure centrali che la dirigono. Non posso fare a meno di reputarmi immensamente soddisfatta della scelta intrapresa".
Luigia C., Roma (RM)
corso introduttivo”Il primo anno della scuola è stato sicuramente positivo: dopo poco meno di 12 mesi la mia capacità di scrivere e saper approcciare correttamente una traccia ha fatto passi in avanti che sembrano salti. Voglio fare i complimenti alla segreteria per la velocità con cui ha sempre risposto alle mie mail".
Gino Z., Pieve del Grappa (TV)
corso iniziale, corso di tecnica redazionale iniziale
"Quest’anno ho frequentato il Corso Introduttivo. Premetto che questo corso mi era stato consigliato da una ex studentessa della SNV, oggi Notaio, in un’ottica di “ripasso" ma che, in realtà, si è rivelato un nuovo approccio, molto più pratico, al diritto. Confesso che, essendo abilitata all’esercizio della professione forense, in un primo momento avevo temuto che potesse essere inutile, e invece così non è stato.
Gli esercizi da svolgere a casa e le domande fatte durante le lezioni “costringono" a (iniziare a) sviluppare un pensiero critico e a ragione più “terra terra", e hanno dimostrato che non per ogni risposta serve avere un’ottima preparazione (che ovviamente all’inizio non possiamo avere): alcune risposte possono essere semplici e dettate dal buonsenso e quindi, come dice Raffaele, “più banali".
Ho apprezzato molto anche i momenti di socialità organizzati dalla scuola perché permettono di entrare in contatto con persone di diverse età e che hanno fatto percorsi diversi, e quindi a sentirsi meno soli o “indietro". Detto questo, non vedo l’ora di iniziare il Corso Iniziale e di Tecnica Redazionale a settembre!".
Nikoletta Natalia S., Genova (GE)
corso introduttivo"Il corso Introduttivo è stato per me un ottimo strumento per capire se questa scuola mi sarebbe piaciuta o meno e devo dire che mi è piaciuta tantissimo! Ho scoperto e studiato molti istituti giuridici che all’università non avevamo toccato così approfonditamente. Non solo ho appreso anche da più vicino quella che la tecnica redazionale di alcune clausole devo dire che non è stato semplice perché è proprio un altro "lavoro" che spero piano piano di cominciare ad imparare. Le lezioni sono veramente complete!
Eccellente Raffaele nelle spiegazioni, ma anche Paola molto attenta e precisa nel descriverci e farci capire istituti e argomenti più difficili. Devo dire che è non stato facile questo corso per me perché non sono riuscita a stare dietro agli assegni di studio ma soltanto alla lezione. Spero di migliorare, nell’attesa del Corso Iniziale che mi auguro di fare… per il momento grazie per questo corso che rifarei mille altre volte ancora".
Eva V., Fucecchio (FI)
corso introduttivo
"In generale la scuola è attenta agli aspetti didattici e cerca di insegnare un metodo di studio severo ma molto valido ed una strategia concorsuale".
Giorgio C., Altamura (BA)
corso casistico intermedio, analisi redazionale, corso di tecnica redazionale iniziale e corso di pratica notarile"Il mio giudizio sulla scuola è sicuramente positivo, ho frequentato il Corso Iniziale e l’ho trovato completo e molto soddisfacente, la mole di studio è sicuramente tanta, ma già con le prime 28 lezioni vengono toccati gli aspetti più importanti e questo è di grande aiuto nella preparazione al concorso. I docenti della scuola sono estremamente preparati e riescono a trasmettere i concetti in maniera chiara e precisa".
Camilla G., Verona (VR)
corso iniziale
"Sono contentissimo di aver frequentato il Corso Introduttivo. Ho conosciuto bellissime persone, e soprattutto mi ha aiutato a fare chiarezza dentro di me e a capire cosa voglio fare veramente: cioè continuare su questa strada, percorrerla, viverla, affrontarla e arrivare al traguardo finale, ovvero il superamento del concorso.
Penso proprio di essere nel posto giusto per crescere, migliorare il più possibile e superare i miei limiti, che è il mio obiettivo principale.
I docenti sono estremamente competenti e preparati e tutto è organizzato benissimo per aiutarmi a raggiungere il mio obiettivo, pertanto non ho altro da aggiungere, solo che non vedo l’ora di cominciare questo percorso da settembre".
Florin M., Martignacco (UD)
corso introduttivo"Quando a settembre, durante una delle prime lezioni, Raffaele ci disse che da lì a qualche mese saremmo arrivati a sostenere la simulazione di 3 giorni, rimasi sinceramente col dubbio di poter essere in grado, vedendo quel traguardo come un qualcosa di difficilmente raggiungibile. Mi diedi però un input: la fiducia verso chi avevo davanti, con l’umiltà di imparare ogni cosa a suo tempo. Questo pensiero mi è tornato in mente a giugno, durante la cena di fine anno, quando insieme al gruppo di amici formatosi lezione dopo lezione, cantavamo abbracciati, “sollevato" sapendo di aver dato il mio 100% durante la tre giorni, stupito di quanto tutto quello che avevo sacrificato durante l’anno mi fosse poi tornato utile per scrivere il mio atto.
Il mio feedback sui corsi frequentati in questo primo anno quindi non può che essere estremamente positivo, avendomi la Scuola permesso di entrare in ciascun istituto trattato non solo con grande precisione teorica, ma anche con il metodo, che si può trasmettere solo se si instaura una connessione umana. Questo infatti è stato possibile grazie alla passione di Raf, Teo, Dilly, Paola e Federico, che dalla prima lezione (in prima fila) all’ultima mi hanno fatto appassionare sempre di più, sapendo però coniugare anche momenti di chiacchiera (prevalentemente a tema calcio) o svago. Non vedo l’ora di ricominciare. A presto!".
Umberto S., Verona (VR)
corso iniziale, corso di tecnica redazionale iniziale
"Ho frequentato il corso introduttivo appena finita l’università e da quelle poche lezioni avevo già avuto un’ottima impressione della SNV, impressione che è stata confermata durante questo primo anno accademico. L’aspetto che ritengo maggiormente utile è l’approccio a cui è improntata la scuola, volto a fornire un tipo di preparazione "a tutto tondo", dedicato all’approfondimento degli istituti sia da un punto di vista teorico che da un punto di vista redazionale. In particolare, ho apprezzato la capacità di calibrare gli approfondimenti adeguandoli al livello di preparazione dello studente, evitando da un lato la superficialità e dall’altro l’eccessiva analisi di aspetti "secondari" (o quanto meno meritevoli di attenzione solo in una fase più avanzata del percorso).
Altra nota positiva è sicuramente la piena disponibilità dei docenti e del personale della SNV in generale, sia dal punto di vista strettamente didattico che dal punto di vista organizzativo. Tornando indietro sceglierei nuovamente questa scuola senza alcun dubbio".
Matteo Z., Parabiago (MI)
corso iniziale, corso di tecnica redazionale iniziale"Ho frequentato solo il Corso Teorico, ma negli anni ho cambiato diverse scuole, sempre alla ricerca di quel quadro completo della materia notarile che sentivo di non avere mai.
Studiavo, prendevo appunti, cambiavo approccio… eppure restavano sempre quelle zone d’ombra che mi creavano ansia e insicurezza. Era come avere pezzi sparsi di un puzzle senza riuscire a vedere l’immagine finale.
Nessuna scuola, fino ad oggi, era riuscita a spiegarmi concetti così complessi con ordine, logica e chiarezza, rendendoli finalmente comprensibili e "miei".
Con questo corso, per la prima volta, tutti i tasselli si sono incastrati: ho una visione d’insieme, sento di padroneggiare anche gli argomenti più difficili, e soprattutto affronto lo studio con una serenità che non avevo mai provato.
È una sensazione di sollievo e sicurezza che, dopo anni di fatica, vale più di ogni altra cosa".
Antonio I., Benevento (BN)
corso teorico
"I corsi della SNV sono stimolanti ed esaurienti, i docenti riescono a rendere le lezioni piacevoli e coinvolgenti, ascoltarli è un piacere. Durante questo primo anno ho capito che è fondamentale programmare le giornate nel modo più minuzioso possibile, in modo da avere una linea guida costante senza essere disorientato come una zattera in mezzo all’oceano.
Inoltre, ho appreso che si può programmare tutto, le ore di studio, le pause, i matrimoni, le pizze e tutto il resto, eccetto le emozioni che questo percorso regala, piacevoli e spiacevoli, l’importante è far diventare quest’ultime degli stimoli.
Si percepisce che questa scuola ha un anima ed è bello esserne parte".
Pasquale M., San Marco Argentano (CS)
corso iniziale e corso di tecnica redazionale iniziale"Caro Raf, questa scuola è stata per me un percorso intenso e faticoso, soprattutto l’esperienza di correttore, ma anche estremamente formativa. Il giudizio sui corsi frequentati è eccellente sotto tutti i punti di vista. Ammetto di non essere riuscito a sfruttare appieno tutta l’offerta e le esercitazioni, complice la mia età (quasi 41 anni) e alcune incombenze inevitabili.
Mi ero iscritto già nel 2021, quando lavoravo in uno studio notarile. Dopo averti sentito al telefono e aver pensato “questo è matto", ho lasciato un lavoro che, dopo l’entusiasmo iniziale, mi stava portando solo frustrazione, trovando poi una sistemazione che mi dà serenità. Più volte ho provato a mettere da parte lo studio notarile, ma ogni volta che compro un nuovo codice civile rivivo le stesse belle sensazioni di quando iniziai a studiare diritto privato.
Ti racconto tutto questo perché già dal 2021 avevo percepito la tua passione, ma pensavo fosse in gran parte marketing. Col tempo, e soprattutto grazie a lezioni, simulazioni e (più di tutto) correzioni, mi sono dovuto ricredere: la tua passione è talmente autentica e profonda che a volte si fa fatica a crederci.
Per questa passione, che hai saputo trasmettere a me e a molti altri, ti ringrazio sinceramente".
Francesco M., Acri (CS)
corso casistico intermedio, analisi redazionale, corso di tecnica redazionale intermedio, corso di approfondimento di mortis causa, inter vivos e commerciale, corso di sensibilità concorsuale e corso di pratica notarile
“Trovo la la didattica e il metodo di studio di questa scuola molto valido, ho notato dei miglioramenti effettivi nella mia preparazione in poco tempo. Servono impegno e dedizione, tutto il resto lo offre la scuola".
Gianluca C., Bosconero (TO)
corso iniziale e corso di tecnica redazionale iniziale"Direi che è ben organizzata e offre un servizio di alta qualità".
Stefano G., Brescia (BS)
corso casistico intermedio, analisi redazionale, corso di tecnica redazionale intermedio, corso di approfondimento di mortis causa, inter vivos e commerciale, corso di sensibilità concorsuale e corso di pratica notarile
"Il secondo anno trascorso alla SNV è stato un anno di forte crescita, sia a livello personale sia a livello di preparazione giuridica.
Il piano di offerta formativa è completo e vario; il grado di approfondimento delle materie è decisamente alto e le lezioni sono interessanti e ricche di spunti, stimolando ancora di più la curiosità e la passione per lo studio.
Anche durante quest’anno la disponibilità e la professionalità dei docenti, il costante supporto ed incoraggiamento da parte di Raffaele e il metodo della SNV sono stati elementi fondamentali per non perdere di vista l’obiettivo. A presto!".
Chiara G., Sondrio (SO)
corso casistico intermedio, analisi redazionale, corso di tecnica redazionale intermedio, corso di approfondimento di mortis causa, inter vivos e commerciale, corso di sensibilità concorsuale e corso di pratica notarile"Caro Raf, sono lo studente più indisciplinato della scuola (se va bene avrò consegnato 3 tracce in 3 anni… ).
Sono un avvocato e non credo che mi cimenterò nel concorso notarile, sostanzialmente per mancanza di tempo da dedicare allo studio (ma mai dire mai…). Ma allora ti potrai chiedere: perché dunque frequenti la scuola notarile?
Perché vengono trattati gli argomenti di cui mi occupo nella professione ad un livello di approfondimento impensabile per qualunque giudice di qualunque tribunale d’Italia (e ne giro parecchi… ). Ci si vede il prossimo anno".
Ernesto B., Giaveno (TO)
corso casistico intermedio, analisi redazionale, corso di tecnica redazionale intermedio, corso di approfondimento di mortis causa, inter vivos e commerciale, corso di sensibilità concorsuale e corso di pratica notarile
"Per questo feedback, ho deciso di parlare con il cuore. Il mio più grande difetto, e forse la mia peggiore condanna, è quello di non riuscire mai a riconoscere a me stessa di essere migliorata in qualcosa, o di aver raggiunto un piccolo o grande traguardo. Riesco sempre a farmi credere che ciò che ho fatto fosse solo il minimo, e che ciò che farò non sarà mai abbastanza.
Al termine di quest'anno, per la prima volta nella mia vita, a cuor leggero, mi sono accorta di una cosa: ero fiera di me stessa.
Quando ho scelto questa scuola, dopo aver frequentato il Corso Introduttivo, avevo solo un sogno e nessuna certezza. Non posso negare che mi sentivo da sola e spaesata, in questo mondo di cui non sapevo nulla, ma che mi affascinava profondamente. Sapevo solo che l'unica cosa di cui avevo bisogno era una guida costante e presente, un metodo diverso da quello che avevo adottato fino a quel momento. Durante questo primo anno non è stato facile rendersi conto che a volte non basta crederci, e non basta volerlo, perché la mente talvolta cede, e il corpo ancor prima di essa. Sono cambiata, sono cresciuta, spesso continuo a sentirmi sola, ma grazie a questa scuola e a tutte le persone che ci sono dietro, sono andata oltre i miei limiti, capendo che forse, ce la posso fare, e non solo a raggiungere questo sogno.
Ho imparato tanto perché mi sono stati dati tutti gli strumenti per farlo, giorno dopo giorno, e non posso fare altro che essere grata per questo.
Il Corso di Tecnica Redazionale, con le consegne settimanali, ha fatto sì che il mio allenamento fosse costante, anche quando sentivo che sarebbe stato più facile fermarmi, obbligando me stessa a consegnare sempre. Ho notato che lo schema d'atto, grazie a questo corso, è diventato qualcosa di preimpostato nella mia mente, a volte anche automatico, diminuendo la fatica di volta in volta.
Alla quarta consegna mi sono accorta che riuscivo a redigere la comparsa, i dati del notaio, il locus et locus loci e la chiusa, in maniera molto più scorrevole, senza troppe difficoltà. Paradossalmente, mi sono divertita di più a redigere gli atti di diritto commerciale, materia che non mi ha mai particolarmente appassionata dai tempi dell'università.
Il Corso Casistico è stato per me il punto di svolta. Questo è stato il corso che più mi ha messo in difficoltà, portandomi a fare i conti con me stessa, con la mia lentezza e, spesso, con la mia disorganizzazione, che a fine anno, grazie al metodo che sto acquisendo, è migliorata tanto.
L'intensità del Corso Teorico mi ha permesso di studiare in maniera approfondita, accorgendomi di ciò dal fatto che ricordo meglio, ad oggi, gli argomenti studiati di cui si è parlato a lezione, usufruendo anche dei suggerimenti redazionali.
Mi rendo conto di aver affrontato un percorso didattico che si è conformato alle mie capacità, che non ha preteso, ma che al contrario, mi ha concesso la possibilità di crescere. Ad oggi continuo a sottovalutarmi, è vero, ci vorrà del tempo, ma so per certo che non riuscirò a fermarmi, perché quest'anno mi ha dato la forza di credere in me stessa, anche da lontano, anche in silenzio. Non vedo l'ora di ricominciare perché ho ancora tanto da imparare. Grazie".
Chiara P., Valguarnera Caropepe (EN)
corso iniziale, corso di tecnica redazionale iniziale"L’anno scolastico che si è appena concluso è stato estremamente impegnativo. Tuttavia, grazie alla Scuola Notarile Viggiani ho potuto mantenere saldi i nervi, rimanere concentrata, determinata e focalizzata sulla meta. Con gioia e soddisfazione ho potuto constatare da sola, giorno dopo giorno, piccoli miglioramenti e successivamente grandi risultati. Tematiche dapprima oscure man mano diventavano comprensibili. Il costante allenamento con le tracce della scuola e lo studio individuale sono davvero la chiave per affrontare il percorso notarile.
Concludo ringraziando di cuore questa scuola per guidarmi passo passo in questa avventura. Ci vediamo a Settembre!".
Giulia C., Roma (RM)
corso casistico intermedio, analisi redazionale e corso di pratica notarile
"Il mio giudizio riguardo la SNV è più che positivo. Le lezioni sono attente, puntuali e ben schematizzate, in modo da poter assimilare al meglio anche i concetti più complessi. Il corso di Sensibilità Concorsuale è stupendo (il mio preferito): aiuta a mettersi in gioco e ragionare, insieme agli altri studenti, su vari argomenti, lo consiglio a tutti".
Anna Giulia M., Legnago (MI)
corso casistico intermedio, analisi redazionale, corso di sensibilità concorsuale e corso di pratica notarile"L’attenzione ai dettagli fa veramente la differenza! Essere guidati nello studio teorico e nello svolgimento degli esercizi ti permette di crescere molto e velocemente".
Carlo S., Pontremoli (MS)
corso iniziale, corso di tecnica redazionale iniziale
"Il primo anno della Scuola ha rispettato le mie aspettative.
Mi sono sentito costantemente guidato, tramite l’assegno di studio e lo svolgimento settimanale delle tracce, in un percorso che, altrimenti, sarebbe, in buona parte, al buio: i continui richiami di Raffaele a lezione, per email o su Telegram, impongono il ritmo da seguire e alimentano costantemente quella sensazione di non essere da solo nella corsa: quello che resta da fare, è seguire esattamente quanto proposto, dando il 100% di se stessi, ogni giorno.
Nel corso dell’anno ho gradualmente affinato la mia autodisciplina nello studio, alimentata proprio da quanto detto sopra e dal confronto proficuo e positivo con i miei compagni; ho superato il timore iniziale del "foglio bianco" e la paura che qualcuno potesse leggere i miei temi e mi sono ritrovato, a fine anno, ad aver consegnato tutte le tracce; ho maturato e sto ancora maturando, una sicurezza in me stesso che ad inizio anno non possedevo minimamente, tanto nel ragionamento giuridico e quanto nel confronto tra le diverse opzioni di soluzione o scelte redazionali.
E ogni giorno, questo mi stimola a "spingere" sempre di più. Ho apprezzato molto l’approccio didattico ed, in modo particolare, l’immediato confronto con la tecnica redazionale, in quel "circolo virtuoso" che, a mio avviso, è il vero punto di forza del metodo della SNV.
Alla fine di questo primo anno, avviandomi alla fine della prima tornata di studio, sia per quanto attiene all’apprendimento teorico, che per quanto riguarda il profilo redazionale, ammetto di sentirmi come se nella mia mente stiano iniziando a comparire, seppure in modo ancora piuttosto confuso, quei puntini, che, proseguendo nei prossimi anni, possano prima o poi unirsi, provocando quel salto di qualità che mi consentirà di considerarmi, finalmente, pronto".
Matteo T., Sommariva Bosco (CN)
corso iniziale, corso di tecnica redazionale iniziale"In SNV ho appreso le basi del notariato e continuo a crescere. L’attività prevista è sempre stimolante. Anche dopo qualche anno, continuo, traccia dopo traccia e lezione dopo lezione, a sentirmi sempre un pochino più consapevole del mondo giuridico notarile".
Francesco R., Tremestieri Etneo (CT)
corso casistico avanzato, corso di tecnica redazionale avanzato, corso di approfondimento di mortis causa, inter vivos e commerciale
"Dopo aver seguito il mio primo corso della scuola (l’Introduttivo) non posso fare altro che decantare la passione e l’impegno che ci sono dietro la SNV.
L’interesse al miglioramento degli iscritti non viene mai meno e si percepisce concretamente la volontà, da parte dei Notai della scuola, di essere un punto di riferimento costante per gli studenti impegnati in questo lungo cammino di studio intenso.
Per esperienza personale, il Corso Introduttivo è stato essenziale, non si toccano solo tematiche tipicamente concorsuali ma anche quelle più pratiche, una metodologia molto utile soprattutto ai fini della memorizzazione dei singoli argomenti trattati a lezione. Felicissimo e soprattutto soddisfatto di avere scelto la SNV".
Matteo C., Rieti (RI)
corso introduttivo"I corsi che ho avuto modo di frequentare mi hanno lasciato pienamente soddisfatto.
La didattica è ottima e i casi pratici coprono una vasta gamma di argomenti. Nel corso di questo anno, rispetto a quello precedente, ho visto notevoli miglioramenti che mi hanno portato ad avere risultati positivi sia nelle tracce del corso di Tecnica Redazionale che nel corso casistico.
La correzione delle tracce è attenta e permette una analisi completa degli errori commessi nell’esercitazione.
I corsi di approfondimento li ho trovati utili sia per le tematiche trattate sia perché mi hanno permesso un un ripasso più celere delle diverse materie".
Stefano R, Milano (MI)
corso casistico intermedio, analisi redazionale, corso di tecnica redazionale intermedio, corso di approfondimento di mortis causa, inter vivos e commerciale, corso di sensibilità concorsuale e corso di pratica notarile
"Raffaele trasmette una autentica passione per ciò che fa, mettendosi a disposizione degli studenti con grande generosità e favorendo momenti di confronto diretto che risultano preziosissimi per la nostra crescita.
Grazie alla capacità di Teo e Diletta di rendere chiari anche gli argomenti più complessi, il corso Teorico, pur affrontando tematiche di altissimo livello e indubbia difficoltà, diventa entusiasmante.
La scuola, certamente impegnativa, si distingue per il metodo e per l’attenzione con cui guida gli allievi passo dopo passo, offrendo un percorso formativo che unisce rigore, passione e supporto costante.
Un’esperienza che consiglio a chiunque desideri affrontare con serietà e dedizione questo percorso".
Margherita de V. P., Bologna (BO)
corso iniziale, corso di tecnica redazionale iniziale"La didattica è molto ben strutturata e gli insegnanti sono nel complesso molto preparati. Ho trovato di grande utilità il corso di Tecnica Redazionale, tanto sotto il profilo teorico fornito in apertura di lezione quanto negli aspetti redazionali".
Filippo M., Meina (NO)
corso iniziale e corso di tecnica redazionale iniziale
"Anche quest’anno alla SNV ho trovato stimoli, relazioni, confronti, discussioni, amicizia, voglia di imparare e di crescere insieme, senza competizione ma con umiltà.
Raf cerca sempre di portare ognuno di noi a superarci. Il percorso sarà ancora lungo ma i presupposti sono molto buoni! Grazie".
Gianmarco D., Storo (TN)
corso casistico avanzato"I corsi della scuola risultano ben organizzati, vengono svolti da docenti dotati di grande preparazione. Le varie lezioni riescono sempre a fornire allo studente una corretta metodologia di studio sia sul piano teorico che redazionale, fondamentale ai fini concorsuali.
Last but not least, la grande umanità del notaio Raffaele Viggiani, un compagno di viaggio per me imprescindibile in questo percorso".
Michele G., Fiesole (FI)
corso casistico intermedio, analisi redazionale, corso di tecnica redazionale intermedio, corso di approfondimento di mortis causa, inter vivos e commerciale e corso di pratica notarile
"Dopo anni di ricerca estenuante di professionisti che fossero in grado di insegnarmi gli aspetti del mondo societario, dal più banale al più complesso, finalmente qui posso dire di aver trovato la mia isola felice.
Notai che hanno una grandissima preparazione teorica e pratica e che hanno una evidente vocazione all’insegnamento, sono stati per me fondamentali per sbloccare una situazione di stallo che si protraeva oramai da anni.
Una Scuola che abbraccia il mondo notarile a 360°, dove il diritto non è il "fine", bensì il "mezzo"; un mezzo con il quale giocare e litigare fino a scoprire che non importa il posto che occupi in questo mondo, davanti al diritto si dovrà sempre rimanere umili".
Ilenia R., Vedelago (TV)
corso iniziale"Sono soddisfatta dei corsi che ho frequentato: la preparazione di tutti i notai della scuola è elevata e ho apprezzato la loro didattica in quanto molto "presenti" per i ragazzi e pronti a dare una mano o un consiglio, oltre a tutti i chiarimenti sulle varie questioni giuridiche necessari. Ho trovato ogni corso molto utile e ben impostato".
Gaia P., Alife (CE)
corso casistico intermedio, analisi redazionale, corso di approfondimento di commerciale, corso teorico e corso di pratica notarile
"La SNV per me è stata un’importante occasione di crescita, una guida da seguire all’interno di questo percorso di studi molto tortuoso. Con l’iscrizione alla SNV ho acquisito una via da seguire con costanza e dedizione.
Ringrazio Raffaele e tutti i docenti per la disponibilità e la passione con cui ci hanno accompagnato in questo anno".
Luca G., Cologna Veneta (VR)
corso introduttivo, corso iniziale e corso di tecnica redazionale"Ho appena concluso il primo anno alla Scuola Notarile di Raffaele Viggiani, che ho seguito in modalità da remoto, e sento di poter esprimere un giudizio molto positivo sull’esperienza.
La scuola si distingue per un metodo didattico solido, che integra in modo equilibrato teoria e pratica, accompagnando lo studente nella costruzione di una preparazione approfondita, ma soprattutto strutturata.
I docenti sono tutti estremamente preparati e chiari nell’esposizione, capaci di rendere comprensibili anche i passaggi più complessi.
Ho apprezzato moltissimo la precisione e puntualità nelle correzioni, sempre orientate al miglioramento, così come la grande attenzione allo studente, che si percepisce anche a distanza.
Nonostante la modalità online, mi sono sempre sentita seguita a 360°, grazie alla disponibilità costante di Raffaele e all’organizzazione impeccabile della scuola.
I materiali forniti sono numerosi e molto utili: schemi, tracce, giurisprudenza selezionata, approfondimenti tematici e strumenti di programmazione dello studio.
Tutto è pensato per aiutare lo studente a orientarsi in modo efficace nel percorso di preparazione".
Lorenza P., Santa Maria Capua Vetere (CE)
corso iniziale, corso di tecnica redazionale iniziale
"Sono molto soddisfatta dei corsi seguiti, specialmente riguardo la passione che i notai mettono a lezione e che ti trasmettono.
Non ho seguito il corso Introduttivo e quindi ad inizio anno ero abbastanza preoccupata di non riuscire a seguire tutto dal principio, invece devo dire che mi sono dovuta ricredere: i corsi "passivi" sono davvero coinvolgenti e i notai che fanno lezione riescono a spiegare gli argomenti coinvolgendoti al massimo. Non da meno ovviamente sono stati i corsi "attivi".
Mi è piaciuto molto il corso di Tecnica Redazionale, specialmente di commerciale, ma anche il corso casistico non è stato da meno, specialmente la simulazione in presenza: mi ha dato quella voglia di fare e ti mettermi in gioco che penso sia fondamentale in questo percorso!
Non vedo l’ora di iniziare il secondo anno!".
Alessandra M., Torino (TO)
corso iniziale, corso di tecnica redazionale iniziale"Ho frequentato il corso Introduttivo in differita per rimettermi in gioco dopo quasi 10 anni che non toccavo i libri. É stato emozionante scoprire che ci sono ancora concetti nei meandri della memoria. Ho trovato il corso estremamente interessante, chiaro e scorrevole e mi è servito soprattutto per infondermi il coraggio necessario per rimettermi in gioco. Quindi adesso sono prontissima per il nuovo anno!".
Cinzia F., Chiavari (GE)
corso introduttivo
"Nel corso dell’A.A. 2024/2025 ho frequentato i principali corsi ideati per gli iscritti al primo anno della Scuola: Casistico Iniziale, Tecnica Redazionale Iniziale, Teorico e Pratica Notarile. Consiglierei a chiunque decida di approcciarsi allo studio delle materie d’interesse notarile -e, segnatamente, a chi sceglie la SNV- di frequentare e partecipare attivamente a tutti questi corsi: ciò perché vi è, nella strutturazione del piano didattico, un chiaro e preciso intento di complementarietà tra gli argomenti trattati e le attività pratiche proposte.
L’allievo ne esce personalmente arricchito, sia in termini di conoscenze giuridiche, sia in termini di maturità rispetto alle prove "psico-fisiche" richieste dal concorso.
Chiunque aspiri e ammiri il mondo notarile, ne voglia entrare a far parte e desideri impegnarsi in un percorso serio e completo, può, senza timore di sbagliare, vedere nel Corso Iniziale la pietra angolare del proprio futuro successo in tale settore".
Matteo S., Urbino (PU)
corso iniziale, corso di tecnica redazionale iniziale"Frequento la scuola da ormai tre anni e posso dire con convinzione che rappresenta un punto di riferimento solido e qualificato per chi intraprende questo percorso. Da quando frequento questa scuola la crescita è stata continua. Un percorso che, giorno dopo giorno, ti porta a compiere il salto di qualità👍🏻".
Lorenzo G., Milano (MI)
modulo pre-concorso, corso casistico avanzato, corso di approfondimento di mortis causa, inter vivos e commerciale
"Questo è stato il mio primo anno alla SNV, il vero inizio dopo il corso Introduttivo. Le parole che userei per descriverlo sono: impegno, costanza, determinazione, metodo ed organizzazione. Il tutto accompagnato dalla passione che ogni docente ha cercato di trasmetterci e che ha alimentato il confronto con gli altri studenti, fondamentali compagni di questo percorso. Non posso che essere soddisfatta dei piccoli traguardi raggiunti e pronta per continuare il viaggio!".
Giulia C., Ciriè (TO)
corso iniziale, corso di tecnica redazionale iniziale"Dopo due anni di scuola, ho riscontrato una grande crescita personale sul piano dello studio e della conoscenza in ambito notarile. L’organizzazione alla base delle correzione delle tracce e della spiegazione è davvero chiara e precisa.
Inoltre, ho riscontrato una grande disponibilità nel caso di necessità di aiuto o di maggiori spiegazioni. Trovo davvero utile questa esperienza per la preparazione all’esame, che proverò l’anno prossimo".
Riccardo B., Porcia (PN)
corso casistico intermedio, analisi redazionale e corso di pratica notarile
"Nonostante gli impegni lavorativi, ho seguito il corso introduttivo con grande entusiasmo e posso dire che è stato per me davvero illuminante.
Mi ha permesso di maturare una scelta molto più consapevole sul percorso da intraprendere e mi ha dato la determinazione necessaria per affrontare con forza ed entusiasmo la preparazione al concorso notarile.
Il corso ha superato di gran lunga le mie aspettative: la qualità della didattica è eccellente, grazie soprattutto all’approccio pratico, diretto e concreto adottato da Raffaele, capace di rendere chiari e immediatamente fruibili anche i passaggi più complessi.
L’organizzazione del materiale è impeccabile, ma é, soprattutto, la passione e la motivazione che Raffaele trasmette agli studenti il valore aggiunto che fa davvero la differenza.
Questo percorso non è stato solo un breve corso di studio, bensì una vera e propria rivelazione personale: mi ha dato la spinta che cercavo da tempo, il coraggio di mettermi in gioco e la forza di abbracciare un cambiamento di vita e di professione con rinnovata fiducia e passione".
Federica D. R., Milano (MI)
corso introduttivo"Ho iniziato questa scuola a settembre 2024 praticamente senza sapere cosa fosse il notariato, penso per un bisogno di sfida e di alzare l’asticella e anche grazie ad una pratica forense che non mi entusiasmava… a questo punto dico per fortuna! Perché ho scoperto una passione forte per il diritto notarile, per me equiparabile a quella per lo sci e per la vela, sport che mi hanno accompagnato tutta la vita, anche a livello agonistico.
E’ il primo anno che non vedo l’ora che riprendano le lezioni, le simulazioni e lo studio "rigido".
Quello appena trascorso è stato un anno molto emozionante per me, un mix di entusiasmo, paura, fiducia, soddisfazione e voglia di sacrificio. Partivo da zero e per quanta strada ci sia ancora da fare penso che in un anno abbiamo fatto dei passi da gigante; personalmente credo di aver avuto un percorso abbastanza lineare e in costante miglioramento, senza per ora momenti di sconforto, per cui sono pronta e motivata per l’anno che verrà !
Grazie a te Raf e agli altri notai insegnanti della scuola che ho trovato sempre preparatissimi ed un esempio non solo dal punto di vista giuridico ma anche umano.
Grazie per i valori che ci trasmettete".
Francesca S., Milano (MI)
corso iniziale, corso di tecnica redazionale iniziale
"I motivi principali per cui sono sicura della scelta fatta, decidendo di frequentare la SNV sono:
1. l’organizzazione: dalla selezione degli argomenti che verranno trattati in ogni singola lezione, agli istituti che saranno oggetto di traccia, fino ai materiali messi a disposizione, nulla è lasciato al caso. Lo stesso programma generale dell’anno si articola tra lezioni teoriche, di approfondimento, di tecnica redazionale e casistiche, così da avere un perfetto equilibrio giornaliero rispetto le varie tematiche presenti al concorso;
2. la passione: quello che traspare in ogni lezione, da ciascun insegnante della scuola, è una grande passione per gli argomenti oggetto di analisi. Il tutto, naturalmente, non può che influire positivamente sulla spiegazione stessa;
3. la fruibilità: tutti i corsi della scuola sono fruibili sia in presenza che a distanza, senza che ci siano distinzioni o differenze per chi non ha la possibilità di recarsi a Milano. In questo modo (anche grazie alla possibilità di recuperare le varie differite ) si riesce perfettamente a coniugare lo studio con i vari impegni, sfruttando ogni minuto al meglio".
Francesca M., Ascoli Piceno (AP)
corso casistico intermedio, analisi redazionale, corso di tecnica redazionale intermedio, corso di approfondimento di mortis causa, inter vivos e commerciale, corso di sensibilità concorsuale e corso di pratica notarile"Competenza, organizzazione e disponibilità sono solo alcuni degli elementi che caratterizzano questa scuola, nata e cresciuta con lo stesso spirito e con un unico obiettivo: rendere più umano e raggiungibile il concorso notarile.
Essere atleti del diritto non è facile.
Non basta la preparazione, occorre pazienza, capacità di rialzarsi e voglia di vincere.
Raffaele è il maestro perfetto, attento ad ogni fase del nostro percorso e in grado di limare tutto ciò che è essenziale per condurci alla medaglia d'oro: l'agognato sigillo!".
Felicia G., Siracusa (SR)
corso casistico avanzato
“All’inizio di questo percorso ero totalmente ignaro di quello che stavo per affrontare e pieno di dubbi a causa del pochissimo tempo a disposizione (sono un lavoratore full time) ma, dopo una chiacchierata con Raffaele, ho percepito la sua determinazione e la sua schiettezza, la sua voglia di trasmettere le nozioni giuridiche ed i suoi preziosi consigli, a patto di dedicarsi anima e cuore a questo "sogno".
Ebbene ho fatto il mio "atto di fede" ed ho deciso di lanciarmi in questa avventura, mi sono innamorato del percorso, ho iniziato a scrivere i primi atti, ho condiviso emozioni e paure con i colleghi della scuola, perché la SNV è una grande famiglia. Ho sempre trovato persone splendide e pronte a donare qualcosa, non solo dal punto di vista giuridico ma soprattutto umano. Ad oggi, posso dire di aver fatto la scelta migliore e di aver raggiunto i miei obiettivi per questo primo anno, nonostante le difficoltà e le nottate passate sui manuali.
L'organizzazione della scuola è qualcosa di unico e meraviglioso, le lezioni sono studiate nei minimi dettagli e si percepisce in ogni momento l'amore e la professionalità per la materia.
I consigli di Raffaele e dei suoi collaboratori sono fondamentali e preziosi, non posso che ringraziarli di cuore per avermi accolto in questa famiglia, consapevole che la strada è ancora lunga ed in salita, ma con la consapevolezza di non essere solo e di avere accanto i migliori compagni di viaggio che potessi desiderare! Non vedo l'ora che inizi il secondo anno. Un abbraccio".
Francesco F., Torino (TO)
corso iniziale"Grazie SNV❤️ A te rivolgo questa parola semplicissima ma pregna di significato, come se fossi una persona in carne e ossa.
Non sei una semplice scuola, sei molto di più!
Sei supporto costante, non soltanto didattico ma anche emotivo!
Sei motivazione all’ennesima potenza!
Sai mantenere viva in noi la passione che in percorsi così lunghi e aleatori può andare a scemare col tempo.
Per me, quest’anno in particolare, sei stata "rinascita", sfida, un ritorno a "casa".
È inutile, nonostante la vita mi abbia portato temporaneamente a percorrere altre vie completamente diverse, torno sempre da te… e non è un caso❤️.
Se si vuole crescere per davvero e cercare di inseguire questo sogno, spesso talmente grande da sembrare impossibile, la SNV è il posto giusto.
Raffaele è un docente e un professionista incredibile.
Tiene per mano, non fa sentire mai soli, rendendosi sempre disponibile al confronto senza mai essere invadente, lasciando a ognuno la scelta di parlare o meno delle sue eventuali difficoltà.
Il diritto spiegato da lui sembra la cosa più semplice mai sentita! È unico nel suo genere e in ciò che fa! È stato capace di portare tanta tecnologia nella Scuola e nell’insegnamento al fine di migliorare la didattica!
Questo semplifica notevolmente lo studio!
Ha reso tutto fruibile e alla portata di tutti! Ha pensato a tutto… perfino a come abbattere le barriere economiche che spesso ostacolano questo tipo di percorso.
Grazie Raffaele, per tutto ciò che fai, davvero❤️.
Grazie agli altri insegnanti del Tecnica Redazionale (corso pazzesco😍) che personalmente, reputo veramente brillanti, capaci e molto disponibili a fornire sempre chiarimenti, e al Notaio Guido Brotto, docente di Pratica Notarile, che è sempre una garanzia!
Che dire… Amore eterno per la SNV😍
Ps: ormai è una tradizione per me, a luglio di ogni anno, partecipare all’incontro di presentazione e ogni volta questo suscita sempre lo stesso sentimento di quando, anni fa, la ascoltai per la prima volta: amore puro❤️
Fidatevi e affidatevi, con costanza, pazienza e soprattutto umiltà!".
Ilaria D., Cagliari (CA)
corso casistico intermedio, analisi redazionale, corso di tecnica redazionale intermedio e corso di pratica notarile
"Ho cominciato questo percorso ad anno accademico già avviato, a fine ottobre, ed ero molto timoroso e preoccupato. Invece frequentando il corso mi sono reso conto che scelta migliore non avrei potuto farla, sono davvero contento di aver incontrato il notaio Raffaele, ho amato le sue lezioni e il suo modo di insegnare. Ho imparato tantissimo senza mai sentirmi nel posto sbagliato. Naturalmente importantissimo il Corso Teorico, completo e chiarissimo, portato avanti da persone fortissime ma anche divertenti. Inoltre per me che faccio la pratica in studio sono state utilissime le lezioni del notaio Brotto".
Piergiuseppe M., Milano (MI)
corso iniziale"Ritengo che i corsi della scuola da me seguiti quest'anno siano stati molto utili e mi abbiano permesso di crescere.
Apprezzo la cadenza regolare degli atti da scrivere sia del corso Intermedio sia di TR per mantenersi in allenamento. La metodica nelle correzioni con l'analisi diretta e approfondita dei problemi nei sui aspetti più concreti e redazionali permette di imparare in maniera intuitiva ragionando sui problemi. Del corso di pratica notarile posso dire che il notaio Brotto, oltre a dare un taglio pratico a tematiche che per chi resta a casa a studiare sono utili per capire maggiormente il lavoro di studio, umanamente trasmette grande passione e alcune sue frasi mi hanno fatto riflettere sulla mia crescita personale anche al di fuori dell'ambito notarile. Più in generale, ritengo che i corsi attivi siano irrinunciabili: avere la possibilità di buttarsi e sbagliare in un ambiente protetto dove sai che ti verrà spiegato ogni singolo errore infonde sicurezza, perché gli errori sono indispensabili per capire che non bisogna essere perfetti o sapere tutto come da manuale per affrontare il concorso, in quanto ciò che conta è la dimestichezza con l'imprevisto, l'elasticità mentale e il sentirsi umani e a proprio agio con il mix di emozioni che si tende a provare per tutti questi anni di preparazione".
Noemi G., Alessandria (AL)
corso casistico intermedio, analisi redazionale, corso di tecnica redazionale intermedio e corso di pratica notarile
"In base alla mia esperienza la scuola è ad oggi la migliore scelta che io potessi fare. Ho trovato un corpo docente di esperienza e dedizione, puntualità nelle correzioni degli elaborati e un'organizzazione delle lezioni e dei materiali didattici metodica ed efficiente. Questa scuola trasmette passione per il diritto e ti aiuta passo passo ad orientarti nel mondo notarile.
Grazie SNV!".
Domenico S., Gavoi (NU)
corso iniziale e corso di tecnica redazionale iniziale"In questo terzo anno di scuola, come negli anni precedenti, ho seguito tutti i corsi (casistico, TR, approfondimenti e sensibilità), tutti per me indiscutibilmente utili perché creano una visione degli istituti a 360° e correlazione tra questi in base a cosa si vuole ottenere come risultato, visione non sempre facile da avere con il solo studio dei manuali, soprattutto per chi, come me, ha altre mansioni oltre allo studiare (lavoro e sono mamma).
I corsi (tutti, ciascuno in modo differente) mi hanno fatto assaporare i dettagli di quanto trattato, rendendo il tutto sempre più chiaro e permettendomi di tenere un ritmo di studio.
Ma quello che mi resta di più di questo terzo anno in SNV è la consapevolezza che "siamo tutti sulla stessa barca" in questo lungo percorso e che i momenti di sconforto, dove si avrebbe la voglia di abbandonare tutto, sono fisiologici… Ma quando sopra di me si è annuvolato lo sconforto (soprattutto dopo il concorso notarile che ha lasciato l’amaro in bocca a molti), è stata la scuola a mantenermi in rotta da un lato con Raf ed il suo "il concorso si vince con l’allenamento lontano dal bando", dall’altro lato con i compagni di studio e di bagno con cui ti confidi, comprendendo che hanno le tue stesse crisi, ma anche ascoltando i docenti delle varie lezioni che, a volte, raccontano aneddoti dai quali emerge che anche loro, quando studiavano, avevano gli stessi timori… e allora tutto diventa più normale e capisci che l'importante è organizzarsi puntando sempre un po' più in alto (alzando l'asticella come dice Raf), ma soprattutto non mollare.
Pronta per solcare il quarto anno a vele spiegate…
FAS a tutti!"
Silvia F., Padova
corso casistico avanzato, corso di tecnica redazionale avanzato, corso di approfondimento di mortis causa, inter vivos e commerciale e corso di sensibilità concorsuale
"Tutto all'altezza delle aspettative ed anche oltre. La cura dei dettagli è sicuramente il fiore all'occhiello, senza nulla togliere alla competenza di ogni docente e alla puntuale organizzazione della didattica. È stato un anno tosto e per me personalmente impegnativo: ma l'entusiasmo, la passione e la dedizione che tutto il team impiega in ogni attività svolta canalizzano le paure e i sensi di colpa in qualcosa di positivo.
Non posso dunque che concludere con un grazie e a presto!".
Alice L., Catania
corso iniziale e corso di tecnica redazionale iniziale"Perché questa riflessione? Beh, senza volersi dilungare troppo, sono ormai passati diversi anni dal mio inizio in questo fantastico mondo del notariato, un mondo che fin da subito mi ha travolto a 360 gradi diventando ben presto la mia vita. Un mondo tanto bello quanto faticoso, pieno di strade difficili e in salita con una meta finale difficile da intravedere e all’apparenza quasi impossibile da raggiungere.
Eppure dopo tanti anni eccomi ancora qua, con le mie uniche due certezze: la PASSIONE per il notariato e l’orgoglio di far parte di questa SCUOLA.
Se oggi sono ancora qui, con lo stesso sogno iniziale, con tanta preparazione in più e consapevolezza di quel che valgo lo devo solamente a Raf.
Sei e sarai sempre il mio maestro".
Enrico L., Capriolo
corso casistico avanzato e corso di tributario
Se volete leggere anche i
feedback degli altri anni:
-
cliccate qui per quelli dell'anno accademico 2010-2011, pubblicati nel mese di luglio 2011;
-
cliccate qui per quelli dell'anno accademico 2011-2012, pubblicati nel mese di luglio 2012;
-
cliccate qui per quelli dell'anno accademico 2012-2013, pubblicati nel mese di luglio 2013;
-
cliccate qui per quelli dell'anno accademico 2013-2014, pubblicati nel mese di luglio 2014;
-
cliccate qui per quelli dell'anno accademico 2014-2015, pubblicati nel mese di luglio 2015;
-
cliccate qui per quelli dell'anno accademico 2015-2016, pubblicati nel mese di luglio 2016;
-
cliccate qui per quelli dell'anno accademico 2016-2017, pubblicati nel mese di luglio 2017;
-
cliccate qui per quelli dell'anno accademico 2017-2018, pubblicati nel mese di luglio 2018;
-
cliccate qui per quelli dell'anno accademico 2018-2019, pubblicati nel mese di luglio 2019.
-
cliccate qui per quelli dell'anno accademico 2019-2020, pubblicati nel mese di luglio 2020;
-
cliccate qui per quelli dell'anno accademico 2020-2021, pubblicati nel mese di luglio 2021;
-
cliccate qui per quelli dell'anno accademico 2021-2022, pubblicati nel mese di luglio 2022;
-
cliccate qui per quelli dell'anno accademico 2022-2023, pubblicati nel mese di luglio 2023;
-
cliccate qui per quelli dell'anno accademico 2023-2024, pubblicati nel mese di luglio 2024;
-
cliccate qui per quelli dell'anno accademico 2024-2025, pubblicati nel mese di luglio 2025.